15/10/2025 - 15:20
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Giovane cacciatore uccide il cervo ‘mascotte’ Bambotto

Giovane cacciatore uccide il cervo ‘mascotte’ Bambotto

Bambotto, noto come "Otto", il cervo amato dalla comunità di San Tomaso Agordino, è stato tragicamente ucciso da un cacciatore. L'ENPA si mobilita per giustizia.

by wesart
Ottobre 24, 2023 - Updated On Febbraio 29, 2024
in Animali e Ambiente, News, Tutela degli Animali
Reading Time: 2 mins read
464
Il cervo Bambotto è stato ucciso da un cacciatore

Il cervo Bambotto è stato ucciso da un cacciatore

748
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Bambotto, noto affettuosamente come “Otto” dai residenti, era un magnifico cervo con una storia unica. Nacque sette anni fa a Pecol, un incantevole paesino nelle Dolomiti bellunesi, e da subito la sua mamma lo portò sullo zerbino di uno dei cittadini locali. In un gesto di fiducia, lo affidò agli abitanti, proprio come aveva fatto lei per tutta la sua vita. Nel corso del tempo, Otto divenne la mascotte di San Tomaso Agordino, una frazione del paese.

Girava liberamente per le strade, si intrufolava nei porticati e addirittura faceva visita alle case degli abitanti, che lo accoglievano affettuosamente. Era una presenza affettuosa e ben voluta in tutta la comunità. La sua spontaneità e la sua presenza erano un riflesso di quanto gli abitanti amassero questo animale straordinario.

Giovane cacciatore uccide il cervo ‘mascotte’ Bambotto

Bambotto ucciso da un 23enne

La notizia della morte di Bambotto ha scosso profondamente la comunità. Sembra che sia stato ucciso da un cacciatore, un giovane di 23 anni, uno di quelli in cui Otto aveva riposto fiducia. La comunità è in lutto, chiedendosi come qualcuno possa uccidere per puro divertimento un animale che faceva parte della loro vita quotidiana e che si faceva accarezzare finché si addormentava sereno. Le immagini e i ricordi delle visite di Otto si affollano sui social media, testimoniando l’amore e l’affetto che la gente nutriva per lui.

Nonostante l’indignazione della comunità, la legge sulla caccia e il calendario venatorio della Regione del Veneto non prevedono reati in questo caso. Le norme hanno permesso a questo giovane di uccidere un animale che era amico dei residenti, dei turisti e soprattutto dei bambini.

Scende in campo l’Enpa

L’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) ha manifestato la sua profonda tristezza per la morte di Bambotto e ha dichiarato che sta valutando le possibilità legali per perseguire il responsabile di questo atto. L’ENPA sottolinea che la morte di Otto non è un episodio isolato, ma riflette una deriva venatoria in corso da mesi, caratterizzata da un senso di onnipotenza tra i cacciatori. L’organizzazione auspica un cambiamento nel quadro legislativo per garantire una coesistenza pacifica tra esseri umani e animali selvatici.

Articoli correlati:

Siccità prosciuga i laghi ma rivela fossili di antenati dei mammiferi
Ragno violino: come difendersi dal suo morso
Palermo, cavallo da carrozza si accascia per il caldo
Cani e gatti in Senato: la proposta di Michaela Biancofiore
Tags: cacciatorecervodolomitienpamascotteuccisoveneto
Condividi299Invia
Articolo Precedente

Romania, la convivenza con gli orsi è sempre più difficile

Articolo Successivo

I gatti passano tanto tempo a dormire: ecco perché

Articolo Successivo
I gatti dormono anche 20 ore al giorno

I gatti passano tanto tempo a dormire: ecco perché

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}