Home » Stazione di Sanremo: cagnetta partorisce, il Comune si mobilita
Alla stazione di Sanremo una cagnetta partorisce sei cuccioli e scatta la gara di solidarietà. Di proprietà di un senza fissa dimora, la cagnolina ha dato alla luce i suoi cuccioli e subito alcuni passanti hanno segnalato il lieto evento ai volontari che si occupano dei cani liberi nella Città dei Fiori per accudire lei e i suoi piccoli. Anche l’ASL e il Comune di Sanremo si sono mobilitati per trovare una sistemazione alla numerosa cucciolata.
In un primo momento le segnalazioni all’ASL, via mail, non hanno ottenuto risposta ma, all’improvviso, è arrivato qualcosa a sbloccare la situazione. Si è mobilitato il Comune di Sanremo, grazie all’interessamento del consigliere comunale Umberto Bellini e dell’assessore Sara Tonegutti, che hanno fatto da ponte con la struttura sanitaria. Dopo una prima visita del direttore del dipartimento Prevenzione Sanità Animale di ASL 1 Imperiese, Eva Podeschi, si è appreso che mamma e cuccioli stanno bene. In attesa che l’ENPA di zona arrivasse per prendere in carico i cuccioli, Polizia locale, Comune e ASL sono rimasti sul posto che per monitorare la situazione ed accertarsi che tutto andasse per il meglio.
Molte persone che vivono in strada hanno animali che gli tengano compagnia. Un cane non è solo un animale da compagnia ma, per queste persone è spesso un supporto emotivo con cui condividere la vita in strada. L’intervento delle Istituzioni, in questi casi è fondamentale per tutelare il benessere degli animali e per gestire le conseguenze che una cucciolata così numerosa porta con sé. È fondamentale che i cuccioli stiano con la madre nei primi tempi per l’allattamento, per sviluppare il tatto e gestire la termoregolazione a contatto con la mamma ma è altrettanto necessario che siano vaccinati e che le Istituzioni vigilino sul loro benessere.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture