Home » California, San Diego: leoni marini cacciano bagnanti dalla spiaggia
A San Diego, in California, i leoni marini cacciano i bagnanti dalla spiaggia. Solitamente, durante l’estate, la spiaggia di La Jolla Cove è il luogo prediletto da questi grossi animali per prendere il sole sulle rocce. Infatti sono numerosi i cartelli che avvisano turisti, curiosi e bagnanti di stare a distanza dagli animali. Nonostante questo, numerosi turisti affollano questo piccolo lembo di spiaggia. Una spiaggia protetta, come lo sono i leoni marini. Il gusto di fare foto agli animali in maniera massiva ha infastidito la colonia di leoni marini che ha reagito all’invasione, ricacciando fotografi e curiosi fuori dal suo territorio.
Un video girato dal mare il 25 luglio, riprende chiaramente la scena in cui i leoni marini cacciano bagnanti e curiosi prima dall’acqua, poi dalla spiaggia. Saltano fuori dal mare, inseguono e caricano i turisti che si sono avvicinati, dimostrando una buona dose di imprudenza, invadendo il loro spazio. Ci sono persone che risalgono dal mare, altre che si accalcano sulle scale che portano al livello della strada. Alcuni bagnanti sono presi di mira, soprattutto da un grosso leone marino maschio. Nel frattempo si sente la voce all’altoparlante che chiede di lasciare spazio all’animale. Aggiunge anche che, per riprendere possesso della loro spiaggia, i leoni marini hanno morso qualcuno ma che sono animali protetti e dunque, hanno ragione loro. Ai turisti non resta che la fuga.
Nonostante i leoni marini sembrino animali docili, sono molto propensi a proteggere il loro habitat. Dunque, l’invasione di umani, per loro, rappresenta non solo una invasione della privacy ma anche una situazione in cui necessita, prima di tutto, la difesa del territorio. Il fastidio dei leoni marini si è manifestato con un’azione da manuale per respingere l’invasore, con cariche, morsi e corse sulla spiaggia a rincorrere i turisti che, in un primo momento, avevano sottovalutato la situazione.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture