15/10/2025 - 02:36
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Cani avvelenati: gli animalisti mettono una taglia sulla testa dei responsabili

Cani avvelenati: gli animalisti mettono una taglia sulla testa dei responsabili

Succede in provincia di Caserta dopo il ritrovamento di numerosi randagi morti

by wesart
Giugno 22, 2024
in Animali, Animali e Ambiente, News, Tutela degli Animali
Reading Time: 3 mins read
479
Cani avvelenati: gli animalisti mettono una taglia sulla testa dei responsabili

Cani avvelenati: gli animalisti mettono una taglia sulla testa dei responsabili

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

In un piccolo paese della provincia di Caserta, nota anche come Terra di Lavoro, al confine tra Molise, Campania e Lazio, una mano ignota sta spargendo veleno, decimando i cani della zona. Questo fenomeno, purtroppo, non è isolato, ma diffuso in tutta Italia. Gli avvelenatori approfittano della mancanza di controlli nei piccoli centri per agire indisturbati. Tuttavia, nel piccolo centro di San Pietro Infine, l’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente (AIDAA) ha deciso di prendere provvedimenti seri.

Quanto ci mette il veleno a fare effetto sui cani

Le sostanze usate per avvelenare gli animali possono essere molto nocive e quindi possono portare alla morte dell’animale in pochi minuti ma possono volerci anche ore, durante le quali l’intossicato soffre tantissimo. L’AIDAA ha presentato una denuncia contro ignoti e ha offerto una taglia di 3.000 euro per chiunque fornirà informazioni utili all’identificazione e condanna dei responsabili. La ricompensa sarà pagata a chi, con una denuncia formale alle forze dell’ordine e successiva testimonianza, contribuirà a fermare questi atti crudeli.

Cani avvelenati: gli animalisti mettono una taglia sulla testa dei responsabili

Come capire se il cane è intossicato

Il problema dei bocconi avvelenati è una piaga in molte parti d’Italia. Questi atti non solo uccidono animali randagi, ma mettono anche in pericolo gli animali domestici e, potenzialmente, i bambini che possono entrare in contatto con il veleno. Le sostanze usate sono spesso altamente tossiche e possono causare una morte lenta e dolorosa agli animali colpiti. I sintomi sono nausea e vomito, spesso di schiuma, ma anche difficoltà di deambulazione e confusione.

Come fermare le stragi di cani

L’iniziativa dell’AIDAA è un passo importante verso la sensibilizzazione e la giustizia. La speranza è che la ricompensa incentivi i cittadini a farsi avanti con informazioni cruciali. Inoltre, la denuncia pubblica serve a mettere pressione sulle autorità locali affinché intensifichino i controlli e le indagini.

Questo intervento sottolinea l’importanza della protezione degli animali e il bisogno di una comunità vigilante. È essenziale che le persone si sentano responsabili della sicurezza e del benessere degli animali nelle loro comunità. Solo attraverso la collaborazione e la vigilanza possiamo sperare di mettere fine a queste atrocità e garantire un ambiente sicuro per tutti gli esseri viventi.

Articoli correlati:

Adotta una balena megattera, la campagna del WWF per difenderle
A Bologna nasce il progetto Pet Co-therapy con i levrieri maltrattati
Ecco gli odori che danno fastidio ai gatti
Lingua blu pecore e maiali: è allarme negli allevamenti italiani
Tags: animalianimalistiavvelenamentocanecaniricompensatagliaveleno
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Perché i cani abbaiano a certe persone invece che ad altre? Ecco svelato il mistero

Articolo Successivo

Animali in Antartide: gli organismi marini protetti da speciali batteri “antigelo”

Articolo Successivo
Animali in Antartide

Animali in Antartide: gli organismi marini protetti da speciali batteri “antigelo"

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}