Le cimici dei letti sono piccoli insetti parassiti che si nutrono di sangue umano. Questi insetti sono sottili, appiattiti e di colore marrone o rossastro. Sono noti per il loro comportamento notturno e per mordere le persone mentre dormono.
Dopo avere invaso la Francia, dove se ne segnalava la presenza persino su treni e negli hotel, l’emergenza pare stia arrivando anche in Italia.
Le cimici dei letti si nascondono nelle fessure e nelle crepe del letto, del materasso, dell’armadio e di altri mobili. Possono anche nascondersi dietro quadri, presa elettrica o tende.
I suoi morsi sono spesso indolori all’inizio, ma possono causare prurito e irritazione sulla pelle. Possono apparire come piccole protuberanze rosse o papule disposte in linea o raggruppate.
Alcuni segni comuni di un’infestazione da cimici dei letti comprendono la presenza di piccoli puntini di sangue sulle lenzuola o sul materasso, escrementi di cimici dei letti che sono simili a macchie scure e la presenza degli insetti stessi.
Affrontare un’infestazione da cimici dei letti può essere un processo complicato, quindi, è importante agire prontamente se sospetti la presenza di questi parassiti e in casi estremi contattare degli esperti.
L’eliminazione delle cimici dei letti può richiedere tempo e perseveranza, ma è possibile farlo seguendo alcuni passaggi.
Ispeziona il telaio del letto, la testiera e il piede del letto.
Innanzitutto, si deve lavare a temperatura elevata (almeno 60 °C) la biancheria da letto, come lenzuola, coperte e federe. Aspirare il materasso e le fessure del letto con un’aspirapolvere dotato di un filtro HEPA e buttare subito il sacchetto dell’aspirapolvere in modo sicuro all’esterno.
Rivesti tutto con coprimaterassi e copricuscini resistenti alle cimici dei letti che aiutano a intrappolare le cimici all’interno del materasso e dei cuscini, impedendo loro di mordere o riprodursi.
Gli oggetti non lavabili possono essere trattati con il calore. Puoi mettere oggetti infestati in un’asciugatrice a temperatura elevata o utilizzare il calore con l’aiuto di un tecnico.
Se il problema sussiste, consulta un professionista e considera misure preventive per evitare futuri problemi con le cimici dei letti.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture