Home » Cinquanta balene spiaggiate in Scozia, una strage di cetacei
Cinquanta balene spiaggiate in Scozia, precisamente sull’Isola di Lewis, sono state soccorse ieri mattina. Purtroppo, nonostante l’arrivo dei soccorritori, per loro non c’è stato nulla da fare. Si è trattato di una vera strage di cetacei. Si sono contate almeno cinquanta balene pilota, dette globocefali e anche delfini pilota, sulla spiaggia della costa scozzese.
Erano le sette di domenica mattina quando sono arrivate le prime chiamate al servizio di soccorso del posto. Tutti riferivano la stessa cosa: decine di cetacei erano in difficoltà sulla spiaggia di Traigh Mhor sull’Isola di Lewis. Quando sono cominciate le chiamate alcuni esemplari erano già morti, circa una quindicina erano ancora vivi. Una sola balena, ricacciata in mare dai soccorritori, è riuscita a prendere il largo. Per le altre non c’è stato niente da fare: o erano già morte o venivano riportate a riva dalla marea. I soccorritori hanno dovuto, dunque, prendere una triste decisione, quella di abbattere gli animali che non riuscivano a riprendere il largo, evitando loro delle immani sofferenze. Quindi, alle 15.30 ora scozzese, che corrisponde alle 16.30 italiane, i grossi cetacei spiaggiati sono stati soppressi.
Come riportato dal Guardian, le squadre di soccorso sospettano che tutte queste balene abbiano seguito una femmina che stava per partorire. In un comunicato il British Divers Marine Life Rescue, ha spiegato che questo fenomeno non è raro. Poiché le balene pilota hanno tra loro stretti legami sociali, se una di loro si allontana e si spiaggia, le altre la seguono. Anche per questo, le balene pilota sono il cetaceo che maggiormente corre il rischio di spiaggiarsi. Adesso bisognerà fare degli esami sul corpo di questi cetacei che sono andai a morire sulla spiaggia di Traigh Mhor sull’Isola di Lewis, per accertare quale sia stata la causa che ha portato ad avere cinquanta balene spiaggiate in Scozia.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture