Home » Il coccodrillo Scarface e le sue sette compagne
Può sembrare una favola ma, in realtà, è il racconto di un sistema delicato di convivenza e giochi di potere tra le rive di un fiume. Siamo nel nord dell’Australia, qui, nel cuore di una delle tre foreste pluviali più antiche del mondo, scorre il Daintree River. Qui i coccodrilli sono signori e padroni del territorio, se ne contano circa 70 esemplari. Sulle rive del Daintree River vive anche il coccodrillo Scarface con le sue sette compagne e tutti i loro cuccioli.
Scarface è un grosso esemplare maschio ed è il capo in un lungo tratto di fiume che condivide con quella che definiremmo la sua famiglia, ovvero le sette femmine con cui si accoppia e i cuccioli. Lui è il maschio dominate, un bel coccodrillone lugo circa 4,5 metri, con la schiena lievemente incurvata. A guardarlo da lontano è una meraviglia della natura ma non sarebbe carino trovarsi facci a faccia con lui.
Nel corso degli ultimi anni, è diventato una vera celebrità all’interno del fiume, i turisti lo cercano, i conducenti di barche lo riconoscono, i suoi simili lo rispettano. Capita però che, a volte, qualche esemplare maschio, che non fa parte della cerchia di Scarface, sconfini. A quel punto, Scarface, che si sente invaso nel suo territorio, si sente in dovere di difendersi e, dunque, lotta per cacciare via l’invasore. Una lotta tra coccodrilli può andare avanti per ore, tra contorsioni, colpi ben assestati e suoni gutturali. Alla fine, dalla lotta, esce sempre vincitore Scarface, che mantiene il suo titolo di maschio alfa e conserva la sua posizione di privilegio all’interno del fiume.
Nella dieta di un coccodrillo rientrano tutti i piccoli e medi animali che gli capitano a tiro. Sono dei predatori eccellenti, soprattutto in acqua. Gli adulti mangiano pesci, rane, uccelli, piccoli rettili, tra cui anche coccodrilli stessi, e mammiferi. I cuccioli, invece, si nutrono di libellule, gamberetti, insetti.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture