Home » Gli animali nelle favole, da Esopo ai tempi moderni
Il mondo degli animali ha da sempre affascinato i bambini che dai dinosauri, consideriamoli animali, fino alle specie più bizzarre ed eccezionali amano leggere le loro storie.
In tutte le librerie, infatti, negli scaffali per i più piccoli a quelli per gli adolescenti è possibile trovare una vasta scelta di testi sugli animali in tutte le forme e misure: cartonati, colorati, piccole enciclopedie e tante tante favole e storie.
Un grande classico, che hanno come protagonisti le volpi, le cicale, le formiche, sono le fiabe di Esopo. Lo scrittore greco usava rendere umani gli animali e attraverso le loro avventure raccontare le particolarità degli esseri umani e fare loro la morale. Ovvio che i più piccoli colgono solo l’aspetto del racconto, ma con l’aiuto di un adulto possono trarre l’insegnamento dovuto.
Fra le più famose c’è senz’altro La volpe e l’uva che racconta di come il piccolo animale affamato voleva impossessarsi dei chicchi sospesi e che non potendo arrivarci disse che erano acerbi, un aneddoto per dire che quando gli uomini non riescono a raggiungere uno scopo per la propria incapacità danno la colpa alle situazioni e mai a se stessi.
Dall’antichità ai tempi moderni, uno dei testi che raccoglie tanti consensi è Storie di animali che hanno cambiato il mondo. 50 storie vere di animali eccezionali di G. L. Marvel, con le illustrazioni di Mar Guixé.
I protagonisti delle vicende narrate in queste pagine sono gli animali che hanno fatto qualcosa di speciale nella loro esistenza. Alcuni sono già famosi come la cagnetta Laika, la prima ad essere salita su un’astronave, o la pecora Dolly, la prima ad essere clonata. Ma c’è anche la storia di Cita la scimmietta di Tarzan, della balena che nuota libera negli oceani o quella di Koko, la gorilla che aveva imparato a comunicare con gli umani grazie alla lingua dei segni.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture