15/10/2025 - 16:23
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Gunther VI, il cane più ricco del mondo, adotta un cucciolo di lupo

Gunther VI, il cane più ricco del mondo, adotta un cucciolo di lupo

Mercoledì 17 aprile il pastore tedesco milionario adotterà la lupacchiotta Cindy, che era stata abbandonata dalla famiglia affidataria. Si tratta del primo animale della storia a procedere verso un’azione di questo tipo. L’adozione avverrà al Rifugio Baratieri ad Arzago d'Adda in provincia di Bergamo.

by wesart
Aprile 18, 2024 - Updated On Aprile 29, 2024
in Animali, News
Reading Time: 2 mins read
470
Animali milionari

Gunther VI, photo courtesy of Netflix

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Chi è Gunther VI

Günther VI, erede di una fortuna multimilionaria, è considerato il cane più ricco del mondo. Ora questo esemplare di Pastore Tedesco sta per compiere un gesto straordinario: adotterà una lupacchiotta di nome Cindy. L’incontro avverrà il 17 aprile presso il Rifugio Baratieri ad Arzago d’Adda, in provincia di Bergamo, dove Cindy è ospitata da quando è stata salvata da una situazione di maltrattamento.

Qual è la storia della lupacchiotta Cindy

La storia di Cinderella, detta Cindy, è toccante. Salvata da una vita di isolamento e maltrattamenti, ha trovato inizialmente accoglienza presso una famiglia amorevole. Purtroppo, la nascita di un bambino ha portato a un cambiamento radicale nella sua vita: relegata in un angolo buio di una cantina, Cindy sembrava destinata a un futuro incerto. Fortunatamente, grazie all’intervento dell’associazione Gaia Animali & Ambiente, la lupacchiotta ha trovato rifugio presso il Rifugio Baratieri.

Gunther VI
Un cucciolo di lupo

Di cosa si occupa la Fondazione Baratieri Onlus

L’annuncio dell’adozione di Cindy da parte del Günther Trust ha sorpreso tutti. Il Trust, che gestisce il patrimonio di Günther VI, ha deciso di dare una nuova opportunità alla lupacchiotta, offrendole una vita ricca di amore e attenzioni. L’arrivo di Günther VI al rifugio Baratieri sarà un momento di grande festa. La Fondazione omonima, lo ricordiamo, si occupa di mettere in salvo tantissimi animali abbandonati o maltrattati. Oltre all’adozione di Cindy, il celebre pastore tedesco lascerà in dono agli altri animali ospiti una cospicua scorta di cibo. Un gesto di generosità che sottolinea il grande cuore di Günther VI e del suo Trust.

Quali sono gli animali più ricchi del mondo

La storia di Günther VI e Cindy è una favola moderna che ci insegna il valore dell’amore, della compassione e della seconda possibilità. Un esempio di come anche i gesti più semplici possano fare la differenza nella vita di un animale in difficoltà. La vicenda di Günther VI, erede di un patrimonio immenso, ci ricorda che la vera ricchezza risiede nell’amore, nella compassione e nel fare del bene. Gunther VI si trova comunque al primo posto di una classifica tutta particolare, quella degli animali più ricchi del mondo. Al secondo posto troviamo Nala Cat, micia star di Instagram e al terzo Olivia Benson, la gatta di Taylor Swift.

 

 

Articoli correlati:

Ocelot avvistato in Arizona: il felino era ‘scomparso’ da 50 anni
Giornata mondiale delle api, contro l'estinzione degli impollinatori
Piante tossiche per gatti, attenzione alla stella di Natale
Il 20 agosto si celebra la Giornata Mondiale della Zanzara
Tags: animalicanecuriositàGunther VIIl cane più ricco del mondoLupacchiotta cindyrifugio Baratieri
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Zoom, al Bioparco di Cumiana arriva l’Oasi delle farfalle

Articolo Successivo

Diabete del gatto, arriva il primo farmaco orale

Articolo Successivo
Diabete del gatto, arriva il primo farmaco orale

Diabete del gatto, arriva il primo farmaco orale

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}