Home » Indonesia, cinque squali balena salvati dalle reti da pesca
Nei giorni scorsi, in Indonesia, è stato effettuato un salvataggio molto particolare. Cinque squali balena, che si erano impigliati nelle reti da pesca, sono stati salvati dai sub. Probabilmente, i cinque squali balena salvati dalle reti da pesca stavano inseguendo un banco di piccoli pesci e sono rimasti impigliati nelle reti abbandonate nelle acque dell’Oceano a largo dell’Indonesia. Quella delle reti da pesca abbandonate in mare è una vera piaga per tutti gli animali marini. Causa ogni anno tantissime morti di animali. Principalmente di squali, cetacei, delfini e tartarughe marine. Inoltre, la pesca con reti a maglia stretta, include tutto quello che trova. Tirando su, così, anche pesci troppo piccoli per essere pescati e impoverisce le risorse alimentari per gli animali marini.
I sub, intervenuti per liberare gli animali dalla trappola in cui erano incappati in mare, hanno dovuto fare un lavoro molto paziente e faticoso. Gli squali, che sono entrati in queste grosse reti di muso, sono stati guidati delicatamente ad uscire dalla trappola all’indietro. Mentre uno dei sub guidava l’animale intrappolato, un’altro sfilava via la rete, a mano amano. Un’altro ancora ne allargava le maglie per consentire agli animali di uscire da questo incastro infernale. Liberati uno alla volta, gli squali balena hanno ripreso a nuotare liberi nel mare ma non si sono discostati dalla zona di soccorso fino a quando non è stato liberato anche l’ultimo squalo.
Nonostante gli squali balena siano animali molto longevi, vivono infatti tra gli 80 e i 130 anni, sono inseriti nella lista rossa dell’Unione internazionale per la conservazione della natura come specie vulnerabile. Considerato la specie di pesce esistente più grande al mondo, l’esemplare più grande è di ben 18,8 metri, hanno un’alimentazione a base di plancton e non sono una minaccia per l’uomo.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture