Prosegue il dibattito sull’orsa JJ4, rinchiusa in un centro faunistico di Casteller in attesa dell’11 maggio, quando il Tar si pronuncerà in modo definitivo sulla sua sorte.
Intanto ha espresso chiara la sua opinione anche il papà di Andrea Papi, il runner ucciso dall’orsa.
In una intervista ha puntato il dito contro le istituzioni, perché a suo parere la morte del figlio era evitabile e chiede perché non è stata informata la popolazione di come comportarsi in una zona dove vivono tanti orsi.
Nessuno, dice, ha spiegato come comportarsi in caso di un incontro faccia a faccia con uno di questi animali o in caso di attacco, dove andare e dove non andare, che zone era possibile frequentare e quali no.
Nessuno – dice ancora – “ci ha chiesto scusa o ci ha spiegato le cause che hanno portato a questa tragedia”.
Ma papà Carlo, come mamma Franca, chiede di non uccidere l’orsa.
Prima di tutto perché questa azione non gli riconsegnerà Andrea.
In secondo luogo, perché ha definito “comodo” trovare questa soluzione per chiudere la questione.
Per il loro figlio chiedono che siano restituite dignità e giustizia.
Non c’è pace per gli orsi in Trentino, dopo la cattura di JJ4, e in attesa di conoscere il suo destino, il presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha firmato una ordinanza per la cattura e la soppressione di MJ5, l’orso che il 5 marzo scorso in val di Rabbi ha attaccato un uomo.
Anche in questo caso, se ne occuperanno gli uomini della Guardia forestale provinciale.
Nel dispositivo è descritto tutto quanto accaduto quel giorno, quando un 38enne fu aggredito da un plantigrado poi identificato come il figlio di Maya e Joze, due esemplari introdotti dalla Slovenia con i quali è partito il progetto Life Ursus in Trentino.
Nel decreto si legge anche che a parere di Ispra l’eliminazione di MJ5 si uniforma al Piano d’azione interregionale per la conservazione dell’orso bruno nelle Alpi centro-orientali.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture