15/10/2025 - 17:34
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Roma, murale della LAV sollecita intervento di Mattarella su art. 9

Roma, murale della LAV sollecita intervento di Mattarella su art. 9

Murale LAV a Roma invita il Presidente Mattarella a difendere gli animali. Mobilitazione nazionale il 25-26 novembre.

by wesart
Novembre 10, 2023 - Updated On Febbraio 29, 2024
in Animali e Ambiente, News
Reading Time: 4 mins read
486
Roma, murale della LAV sollecita intervento di Mattarella su art. 9
744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

A Roma, in via del Babuino, è comparso un murale della LAV, Lega Anti Vivisezione, che incita il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, a intervenire sull’applicazione dell’articolo 9 della Costituzione. L’opera, realizzata dallo street artist Harry Greb, dà il via alla mobilitazione nazionale della LAV per portare l’attenzione di tutti sulla protezione degli animali selvatici e dire no alla caccia selvaggia.

Roma, murale della LAV sollecita intervento di Mattarella su art. 9

Mattarella raffigurato come San Francesco nel murale

Il Presidente della Repubblica appare nel murale come un novello San Francesco: è abbigliato con un saio e circondato dagli animali. Infatti, si possono vedere chiaramente sulle sue spalle una colomba e una gazza. Un lupo gli sale in braccio, come se fosse un cucciolo domestico che cerca riparo, mentre un altro osserva lo spettatore e porta in bocca una pergamena. Nella parte bassa del murale della LAV, invece, ci sono un’orsa con due piccoli, un cinghiale e una volpe che indossa la maglia arancione della LAV.

Nella pergamena che è nella bocca del lupo, si legge chiaramente il messaggio che l’artista e la LAV hanno voluto dare con questo murale, citando le parole dell’articolo 9 della Costituzione. “La Repubblica Italiana Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali”, è il testo.

L’appello della LAV al Presidente della Repubblica

La LAV chiede al Presidente Mattarella che l’articolo 9 della Costituzione non rimanga “carta straccia” e di richiamare Governo e Parlamento “sugli atti che impediscono ai Tar la sospensione dei calendari venatori e che aggirano il divieto di utilizzo di munizioni al piombo nelle zone umide”. Perché questo non tutela gli animali, l’ambiente, gli ecosistemi e la biodiversità, come invece detta l’articolo 9 della Costituzione. Inoltre, il documento della LAV fa riferimento all’approvazione dell’emendamento “caccia selvaggia”, avvenuta a gennaio di quest’anno e inserito nella legge di bilancio. Questo emendamento consente ai cacciatori l’ingresso in città e parchi ed è definito come “il più grande attacco mai sferrato dalle istituzioni contro gli animali selvatici”.

La mobilitazione LAV del 25 e 26 novembre

Il murales realizzato da Harry Greb dà, dunque, il via alla mobilitazione della LAV che si terrà il 25 e 26 novembre in molte piazze italiane. In questa occasione, i cittadini potranno sottoscrivere una cartolina da inviare al Quirinale per chiedere al Presidente Mattarella di intervenire in maniera attiva sul rispetto e l’attuazione dell’articolo 9 della Costituzione.

Articoli correlati:

La giraffa, l'animale terrestre più alto
Animalisti italiani: riparte la campagna Save the Lamb
Niente letargo per gli orsi bruni della Siberia: fa caldo
I cinghiali invadono Roma: alle radici del problema
Tags: animali selvaticicaccia selvaggialavMattarellamobilitazionemurales
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Cosa fare per cercare un gatto sparito

Articolo Successivo

Troppi cervi, parte la selezione al Parco dello Stelvio: ok dell’Ispra

Articolo Successivo
Troppi cervi, parte la selezione al Parco dello Stelvio: ok dell’Ispra

Troppi cervi, parte la selezione al Parco dello Stelvio: ok dell'Ispra

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}