Home » Petizione per i copricapo delle guardie, mai più pelle d’orso
Le guardie inglesi con il loro copricapo tradizionale sono uno dei simboli dell’United Kingdom, ma non tutti sanno che quel pelo di cui sono fatti i cappelloni non è sintetico ma proviene dalla pelle e pelliccia degli orsi neri del Canada.
Il paese d’oltreoceano, infatti, fornisce il materiale per realizzare gli iconici cappelli, per ognuno c’è un orso ucciso, basta pensare che alla parata per il Giubileo di platino della Regina Elisabetta erano impegnati 1400 guardie, il che significa 1400 orsi ammazzati.
In primavera, in alcune province, quando le mamme con i cuccioli si muovono dalle loro tane si apre la caccia all’orso.
Gli animali vengono colpiti con frecce, lance, armi da fuoco e muoiono dissanguati mentre cercano di scappare, ma il loro triste destino è segnato.
Tempo fa, la monarca aveva deciso che i cappelloni dovevano essere realizzati con materiale sintetico, ma a quanto pare a questa decisione non c’è stato seguito.
In realtà, questo argomento è molto sentito dall’opinione pubblica del paese, e molto spesso le associazioni ambientaliste e animaliste hanno chiesto di cambiare questa antica consuetudine.
Così, ancora una volta Peta, l’organizzazione per i diritti degli animali, ha deciso di scendere in campo e chiedere al Ministero della Difesa di rivedere le proprie posizioni e proseguire con quanto annunciato in passato dalla compianta regina Elisabeth, scegliendo soluzioni diverse.
Peta ed Ecopel hanno già realizzato una pelliccia d’orso artificiale con tutte le prerogative richieste dal Ministero della Difesa. Ma non è abbastanza.
La Peta ha chiesto a tutti i cittadini, di ogni nazionalità di inviare una e-mail al Primo ministro inglese Rishi Sunak per chiedere la sostituzione delle pellicce di orso vere con quelle sintetiche.
In rete è facilmente reperibile il modulo con il prestampato da inviare.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture