Home » Il popolo dei social vuole salvare l’orsa JJ4
Il popolo del web si è espresso: l’orsa JJ4 non deve essere soppressa.
Un moto di indignazione sta montando sui social, dopo che è partita la notizia che il presidente della Provincia autonoma di Trento ha firmato una nuova ordinanza per disporre la cattura e la soppressione dell’orsa che ha aggredito e ucciso Andrea Papi lo scorso 5 aprile.
#iostoconlorso è uno degli hashtag più utilizzati, e non mancano le petizioni per chiedere che sia salvato.
In campo sono scese anche le associazioni di animalisti e la Lav ha avanzato una proposta concreta.
Con una missiva inviata al Presidente Maurizio Fugatti e al Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ha chiesto che sia immediatamente disposta la sospensione dell’ordine di abbattimento e che una volta rintracciata e catturata sia affidata ai volontari.
La Lav, infatti, ha trovato un rifugio dove poter portare il plantigrado e scongiurare così la sua morte.
Nel frattempo, la Lega antivivisezione ha già annunciato il ricorso al Tar per fermare l’ordinanza del Presidente.
Altra strada da intraprendere – dicono – è iniziare una seria ed efficace comunicazione che porti a una serena convivenza fra uomini e animali.
Nel frattempo, però sono già partite tutte le procedure per la cattura di JJ4 e di un altro esemplare, anch’esso ritenuto pericoloso.
Si tratta Mj5, l’orso che lo scorso 5 marzo, a pochi chilometri di distanza a dove è morto Andrea Papi, ha aggredito un uomo che era in gita con il proprio cane, Alessandro Cicolini.
In conferenza stampa, il presidente Maurizio Fugatti ha rinvangato ciò che successo in passato a proposito di questa orsa, ricordando che già nel 2020 aveva aggredito due uomini nei boschi del Trentino e che con un braccio di ferro con il Tar e il Consiglio di Stato se ne evitò l’abbattimento.
Non ha mancato di accusare Ispra (l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) che, a suo dire, sapeva del comportamento “problematico” dell’orsa ma non l’aveva ritenuta pericolosa a alto livello.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture