15/10/2025 - 14:57
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Progetto Life Turtlenest, 5 Caretta caretta spiaggiate nel casertano

Progetto Life Turtlenest, 5 Caretta caretta spiaggiate nel casertano

Caretta caretta in pericolo sul litorale casertano: denuncia di morti causate da reti illegali. Il progetto europeo Life Turtlenest invoca controlli più rigorosi per salvaguardare le tartarughe nel Litorale Domizio, importante zona di nidificazione.

by wesart
Luglio 24, 2023 - Updated On Febbraio 26, 2024
in Animali e Ambiente, News, Tutela degli Animali
Reading Time: 4 mins read
489
Progetto Life Turtlenest, 5 Caretta caretta spiaggiate nel casertano
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

  Sono almeno 5 gli esemplari di Caretta caretta spiaggiate sul litorale casertano nell’ultima settimana. Le tartarughe sono morte nella zona di Castel Volturno, probabilmente a causa di reti da pesca illegali e catture accidentali. La denuncia dell’accaduto arriva dal team del progetto europeo Life Turtlenest, coordinato da Legambiente e cofinanziato dal programma LIFE dell’Unione Europea, di cui sono partner la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli e la Regione Campania. Il progetto opera in Italia, Spagna e Francia per tutelare i nidi di tartaruga.

Progetto Life Turtlenest, 5 Caretta caretta spiaggiate nel casertano

L’appello a fare più controlli per evitare che le Caretta caretta muoiano

L’appello lanciato dal team del progetto europeo Life Turtlenest riguarda i controlli. Infatti, il ritrovamento di Caretta caretta spiaggiate non è isolato. Ogni estate sono molte le tartarughe Caretta caretta che si avvicinano alla spiaggia, nella zona del litorale Domizio-flegreo, per nidificare, in estate. Purtroppo, però, sono tante a perdere la vita prima di poter raggiungere la spiaggia e deporre le uova. Il numero elevato di tartarughe spiaggiate in pochi giorni è un chiaro segnale della necessità di maggiori controlli, soprattutto per arginare la pesca di frodo. Le autopsie delle tartarughe sapranno dirci di più selle cause della loro morte ma il sospettato numero uno resta la pesca illegale.

Il Litorale Domizio, una delle aree di nidificazione più importanti del Mediterraneo

Il Litorale Domizio è una delle aree di nidificazione più importanti del Mediterraneo, qui le femmine di Caretta caretta tornano per deporre le uova. Gli esemplari di tartaruga ritrovati spiaggiati sul litorale, infatti, erano femmine che, probabilmente, stavano tornando a riva per fare il nido. Dei 150 nidi tracciati in Italia, sono 13 quelli individuati nella zona di Castel Volturno, grazie alla collaborazione tra Life Turtlenest e le associazioni del territorio che partecipano all’advisory board del progetto.

Obiettivi del progetto Progetto Life Turtlenest

Le attività condotte dal progetto nel bacino del Mediterraneo Occidentale riguardano l’individuazione e la messa in sicurezza dei nidi, la sensibilizzazione delle popolazioni locali al tema della nidificazione delle tartarughe e quelle di ricerca scientifica. Grazie a questa forma di approccio integrato, il progetto permetterà di migliorare lo stato di conservazione della specie Caretta caretta anche grazie all’allargamento e all’istituzione di nuovi siti Natura 2000. Il progetto punta, inoltre a mitigare gli effetti della urbanizzazione delle coste. Infatti, i piccoli di tartaruga, abituati a raggiungere l’acqua seguendo la luce della luna, si trovano spesso disorientati dalle luci artificiali. Spesso le spiagge sono popolate da turisti e, dunque, inadatte alla nidificazione. Per questo le attività di monitoraggio, ricerca e informazione sono fondamentali per proteggere questi splendidi animali marini.

Articoli correlati:

Buone notizie dall'Abruzzo, avvistati cinque piccoli orsi
Pet gratis in treno contro l'abbandono
Elefanti, l'India procede al loro censimento
Scienze veterinarie in convegno a Bari
Tags: caretta CarettaCastel VolturnonidificazioneProgetto Life Turtlnesttartarughe spiaggiate
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Emilia Romagna: attivo il Coordinamento OIPA per le emergenze

Articolo Successivo

“Inseparabili in vacanza”, campagna anti abbandono del Ministero

Articolo Successivo
“Inseparabili in vacanza”, campagna anti abbandono del Ministero

"Inseparabili in vacanza", campagna anti abbandono del Ministero

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}