15/10/2025 - 10:20
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Punture di api, cosa fare in caso di emergenza

Punture di api, cosa fare in caso di emergenza

Durante l'estate, le punture di api aumentano. Precauzioni: vestiti a maniche lunghe, evita profumi, rimani calmo in caso di avvicinamento e, in caso di puntura, usa acqua e sapone con bicarbonato.

by wesart
Agosto 10, 2023 - Updated On Febbraio 27, 2024
in Animali, News
Reading Time: 2 mins read
490
Punture di api, cosa fare in caso di emergenza
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Le punture di api possono essere più frequenti durante l’estate, siccome è la stagione in cui le api sono più attive. Durante questi mesi, infatti, gli insetti escono a tentare di trovare cibo e a raccogliere nettare dai fiori per la produzione del miele. Questo accresce le possibilità di incontri tra le api e gli umani e quindi anche la probabilità di punture accidentali.

Che precauzioni si possono prendere per evitarle? Ecco alcuni consigli.

Punture di api, cosa fare in caso di emergenza

Vestiti a maniche lunghe, evitare i profumi e non fare movimenti bruschi

Se ti trovi in situazioni a rischio, per esempio in zone dove si possono incontrare varie api, meglio indossare un abbigliamento protettivo, per esempio una camicia a maniche lunghe, pantaloni e scarpe chiuse. Se necessario, addirittura un cappello a tesa larga e guanti.

Evitare di usare profumi o lozioni molto forti che possono attirare le api. È importante anche evitare di mangiare o bere all’aperto, e anche di coprire i contenitori per evitare che le api arrivino attratte dal cibo o dalle bevande soprattutto se zuccherine.

Le api non amano essere disturbate, quindi se si incontra un alveare o un nido si deve mantienere la calma e muoversi lentamente. Non è necessario agitarsi o fare movimenti bruschi, le api possono sentirsi minacciate e pungere per difesa.

Se una ape ti sta avvicinando, cerca di rimanere calmo e immobile. Spesso, se non percepiscono minacce, le api tenderanno ad allontanarsi da sole.

Nel caso in cui fossi punto da un’ape, è bene seguire alcune precauzioni e suggerimenti.

In caso di puntura, pulire con sapone e acqua con bicarbonato

Innanzitutto, rimuovi il pungiglione usando una pinzetta. Evitare di spremerlo, poiché potresti spingere ancora più veleno nella pelle.

Dopo di che pulisci delicatamente la zona punto con acqua e sapone per prevenire l’infezione e applica miscela di ammoniaca o bicarbonato di sodio tamponando delicatamente la zona per neutralizzare il veleno e ridurre il prurito.

Se hai una crema antistaminica o idrocortisone è bene applicarla sulla zona, in caso di reazione allergica lieve o moderata, un antistaminico da banco può aiutare a ridurre i sintomi come prurito e gonfiore.

In caso di reazione allergica grave come gonfiore del viso, difficoltà a respirare, palpitazioni o confusione, rintraccia immediatamente il medico.

Articoli correlati:

Allarme formica di fuoco, avvistati 88 nidi in Sicilia
Apre a Bari lo sportello per la difesa degli animali maltrattati
In vacanza al mare col tuo cane: le regole da seguire
Torna la “Giornata nazionale Enpa contro l’abbandono”
Tags: Apiconsiglipuntura
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Colonie feline di Roma in pericolo: ditta abbatte le casette

Articolo Successivo

A Caorle, no ai palloncini di plastica per tutelare gli animali marini

Articolo Successivo
A Caorle, no ai palloncini di plastica per tutelare gli animali marini

A Caorle, no ai palloncini di plastica per tutelare gli animali marini

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}