L’ippoterapia è differente dalla semplice equitazione. Nel secondo caso, ci insegnano a stare in sella come disciplina sportiva, nel caso dell’ippoterapia le attività sono differenti perché si tratta di un percorso riabilitativo, adatto sia agli adulti che a ai bambini che devono affrontare le conseguenze sia fisiche che psicologiche di alcune patologie. Ma quando è utile l’ippoterapia? Questa attività è stata pensata per migliorare la vita ed ormai è una delle discipline più diffuse della pet therapy. L’utilità di una terapia con cavalli si rivela in vari settori: si migliora la relazione, si lavora sulla muscolatura, la coordinazione e la gestione delle emozioni. Vediamo nel dettaglio quali sono i benefici e perché.

Quando è utile l’ippoterapia e quali sono i suoi benefici
Il primo beneficio che si può trarre dall’ippoterapia è quello della relazione con l’animale. Il cavallo diventa un mediatore emozionale, in quanto il paziente/cavaliere deve imparare a prendersi cura dell’animale. Imparare a capire le esigenze e le emozioni dell’animale, consente anche una migliore apertura verso le altre persone. Persone che tra l’altro frequentano il maneggio che funge anche da aggregatore sociale tra persone che hanno uno stesso interesse e praticano una stessa attività, cosa che aiuta a migliorare le relazioni sociali.
Dal punto di vista fisico, la terapia con i cavalli aiuta a migliorare la postura, la coordinazione, l’equilibrio e il tono muscolare. Quindi l’ippoterapia è particolarmente indicata sia per persone con disabilità che per chi ha subito una lesione. Il lavoro fisico è simmetrico e armonico e, grazia all’andamento in quattro tempi del cavallo per cui è necessario spostare continuamente il baricentro, si migliora di molto l’equilibrio. Tutto questo si riassume anche in una maggiore conoscenza del proprio corpo.
L’ippoterapia è consigliata particolarmente nei casi di bambini con iperattività e disturbi dell’attenzione, in quanto la gestione del cavallo prevede alcune sequenze operative prefissate. Così sviluppano pensiero induttivo e logica organizzativa, oltre a dover mantenere sempre alte la concentrazione e l’attenzione. I benefici possono essere ancora tantissimi, per cui, se vi chiedete: quando è utile l’ippoterapia? La risposta è sempre! Il cavallo è un amico che ci aiuta a risolvere molti problemi, dai più piccoli ai più complessi.