Home » Rogo nel viterbese, morti 14mila tacchini in un allevamento
Morti 14mila tacchini in un allevamento del Viterbese, a causa di un incendio. Le fiamme sono divampate alle 6 del mattino dell’altro ieri in un allevamento di Farnese, in provincia di Viterbo. I tacchini erano all’interno di un capannone di 2 mila metri quadri quando si sono sviluppate le fiamme e, purtroppo, nessuno è sopravvissuto al rogo. Il capannone si è trasformato in una trappola infuocata, dove i tacchini hanno incontrato una morte tragica: arsi vivi tra le fiamme.
Nelle prime ore del mattino sono accorsi sul posto 12 unità di uomini dei Vigili del Fuoco di Viterbo, due autobotti un mezzo pesante e tre mezzi movimento terra arrivati apposta dal Comando Regionale di Roma. Anche gli esperti dell’ASL veterinaria e dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale si sono precipitati sul luogo del disastro. Nonostante le squadre abbiano lavorato incessantemente per tutta la mattinata, tentando di evitare il propagarsi delle fiamme, per i tacchini non c’è stato scampo. Tra le fiamme e i fumi tossici, nessuno si è salvato.
Le cause del devastante incendio in cui sono morti 14 mila tacchini ancora non sono chiare. Questo episodio però pone di nuovo l’accento sui rischi che corrono gli animali all’interno degli allevamenti intensivi. Si dovrà appurare se gli standard di sicurezza sono stati rispettati. Purtroppo le stragi di animali all’interno degli allevamenti capitano con una certa frequenza. Secondo i dati dell’ Animal Welfare Institute, tra il 2013 e il 2017 sono morti più di 2 milioni di animali di allevamento a causa degli incendi. La maggior parte degli animali morti è costituita da polli: ben il 95%. Spesso gli impianti non rispettano gli standard minimi di sicurezza e gli animali vivono ammassati gli uni sugli altri. ora non resta altro da fare che capire se questa strage era evitabile o meno.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture