15/10/2025 - 14:27
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Siccità prosciuga i laghi ma rivela fossili di antenati dei mammiferi

Siccità prosciuga i laghi ma rivela fossili di antenati dei mammiferi

Siccità negli USA: Emergenza per il lago Mead e lago Powell. Tuttavia, il ritiro delle acque ha portato alla scoperta di rari fossili, incluso un antenato dei mammiferi vissuto 180 milioni di anni fa.

by wesart
Ottobre 18, 2023 - Updated On Febbraio 29, 2024
in Animali e Ambiente, Cambiamento climatico e Habitat, News
Reading Time: 2 mins read
482
Il lago Powell, da decenni colpito dalla siccità

Il lago Powell, da decenni colpito dalla siccità

746
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Negli Stati Uniti sudoccidentali, dal 2000, un’acuta siccità ha causato la dichiarazione di stato di emergenza per il lago Mead. Si tratta del più grande serbatoio del Paese. Inoltre ha colpito gravemente altri importanti laghi, come il lago Powell, situato tra Utah e Arizona. Quest’ultimo ha perso il 7% della sua capacità nei cinquanta anni precedenti.

Siccità prosciuga i laghi ma rivela fossili di antenati dei mammiferi

L’aspetto positivo della siccità

Nonostante le difficoltà derivanti da questa situazione, è emerso un aspetto positivo. Infatti il ritiro delle acque del lago Powell ha portato alla scoperta di rari reperti fossili. Inclusi i resti di un antenato dei mammiferi vissuto 180 milioni di anni fa. Questa scoperta è stata descritta dal National Parks Service come “la più importante nell’ambito della paleontologia dei vertebrati negli Stati Uniti quest’anno”.

I fossili sono stati trovati nella National Recreation Area del Glen Canyon, nello Utah, sulle spiagge del lago, già abbassate rispetto alla media storica, ma che diminuiscono ulteriormente durante l’inverno a causa del disgelo delle montagne circostanti. Durante una breve finestra di quattro mesi in cui i fossili sono stati maggiormente esposti, i paleontologi del National Parks Service hanno effettuato scavi e trasportato i reperti al Prehistoric Museum di Price, nello Utah. Qui saranno analizzati in dettaglio dopo essere stati estratti dalla matrice rocciosa.

I reperti fossili rinvenuti

I reperti appartengono a diverse specie di Tritylodontidae, animali erbivori a sangue caldo strettamente imparentati con i mammiferi, ma non ancora classificati come tali. Questi animali convivevano con i primi mammiferi veri e propri per milioni di anni ma si sono estinti nel Cretaceo, prima dell’estinzione di massa che portò alla scomparsa dei dinosauri e alla successiva proliferazione dei mammiferi.

Questa scoperta evidenzia ancora una volta come i cambiamenti climatici e la siccità possano rivelare reperti paleontologici preziosi, come accaduto di recente in Texas con la scoperta di una vasta collezione di tracce fossili dal fiume Paluxy, o anche in Italia, col ritrovamento di fossili di pesci sull’Appennino.

Articoli correlati:

Chiocciole giganti africane sequestrate ad Alghero: pericolose per la salute
L’olfatto è un senso fondamentale per i cani
Il coccodrillo siamese è a rischio estinzione
I lupi sulle colline pisane, mai così tanti da 3 secoli
Tags: animalidinosaurifossilipreistoriascopertastati unitiusa
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Uccisa la lince Sofia: duro colpo per l’ecosistema alpino

Articolo Successivo

Il gatto selvatico rischia l’estinzione: si muove il WWF

Articolo Successivo
Il gatto selvatico è a rischio estinzione

Il gatto selvatico rischia l’estinzione: si muove il WWF

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}