Home » Stop al consumo di carne di cane in Corea
Una svolta epocale in Corea del Sud. Qui il termine “Boshintang” in coreano si riferisce alla zuppa di carne di cane, una specialità locale consumata da secoli nel Paese. Tuttavia, il governo locale ha recentemente deciso di vietare l’allevamento di cani a fini alimentari, la loro macellazione e la vendita della loro carne. Annunciando così la scomparsa graduale di questa tradizione culinaria dai menu di ristoranti e trattorie.
La decisione, riportata dalla BBC, giunge in un momento in cui la carne di cane sta diventando sempre meno popolare, soprattutto tra le generazioni più giovani. Tale provvedimento, tuttavia, ha suscitato proteste da parte degli anziani che considerano la pratica come una tradizione intoccabile.
Secondo la nuova legge, l’industria della carne di cane dovrà cessare le attività entro cinque anni. Sarà vietato allevare cani, macellarli e i ristoranti sorpresi a servire tale carne saranno soggetti a pesanti multe, con la possibilità di detenzione fino a tre anni nei casi più gravi. Le nuove norme, sebbene non entrino in vigore prima del 2027, daranno il tempo all’industria di adattarsi, convertendo la produzione e riqualificando i dipendenti. Secondo le statistiche del governo sudcoreano, attualmente ci sono 1.600 ristoranti che offrono carne di cane e 1.150 allevamenti dedicati a questa pratica.
Importante sottolineare che la normativa vieta l’allevamento, la macellazione e la vendita di carne di cane, ma non impone sanzioni per il consumo. Tuttavia, i cambiamenti nelle abitudini alimentari sono evidenti, con un sondaggio che mostra una drastica diminuzione del consumo di carne di cane negli ultimi dieci anni. Nel 2015, il 27% degli abitanti della Corea del Sud affermava di aver consumato carne di cane almeno una volta nell’anno precedente, percentuale scesa all’8% nel 2023. Questo cambiamento è particolarmente pronunciato tra i giovani, il che spiega forse il supporto a una legge più restrittiva da parte del governo.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture