Home » A Venezia dog sitter per chi visita i musei
Volete visitare un museo a Venezia ma siete in viaggio con il vostro cane e non sapete a chi lasciarlo? Nessun problema, a partire dal 14 marzo, i Musei civici cittadini hanno pensato a risolvere il problema con un servizio di dog sitter.
L’iniziativa è nata grazie all’accordo con un portale dedicato al mondo dei nostri amici a quattro zampe e dei loro padroni, Bauadvisor, che ha sollevato un problema molto diffuso e trovato una soluzione semplice.
In questa maniera, ha spiegato il sindaco del capoluogo veneto Luigi Brugnaro, i musei diventano accessibili a un maggior numero di persone, quelle che rinunciavano alla visita museale per non lasciare fuori il proprio cagnolino.
Il servizio, come si legge nel sito del Muve, si attiva tramite la prenotazione da effettuare con la app o sulla pagina web.
Nel giorno e nell’orario stabilito dalla reservation, un operatore sarà ad attendere cane e proprietario all’ingresso del museo e prenderà in affido Fido per tutta la durata della visita portandolo a passeggio nella zona limitrofa e intrattenendolo per il tempo necessario.
Scodinzolante, aspetterà il suo padrone che nel frattempo avrà passato il suo tempo con la serenità di averlo lasciato in buone mani.
Il servizio è attivo anche in altre città di Italia, per esempio a Roma.
Anche nella Capitale, come a Venezia, è possibile affidarsi al servizio di dog sitting che si adatta alle esigenza del cliente.
Gli operatori, infatti, possono prelevare il cagnolino direttamente in albergo o nella casa vacanze, o se si preferisce aspettare davanti alla zona archeologica o alla chiesa o al museo che si vuol visitare in tranquillità o laddove non è permesso entrare con l’accompagnatore peloso.
Tutti i dog sitter, si legge nel sito, sono esperti e con grande esperienza oltre che, ovviamente, dotati di grande passione per gli animali.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture