15/10/2025 - 11:50
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Volo transoceanico di oltre 4200 km: il record delle farfalle Vanessa

Volo transoceanico di oltre 4200 km: il record delle farfalle Vanessa

Esemplari trovati in Sud America nonostante la specie non sia tipica di questo continente: i ricercatori hanno svelato il mistero

by wesart
Giugno 28, 2024
in Animali, Animali e Ambiente, News
Reading Time: 3 mins read
484
Volo transoceanico di oltre 4200 km: il record delle farfalle Vanessa

Volo transoceanico di oltre 4200 km: il record delle farfalle Vanessa

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Un team internazionale di ricercatori, guidato dal Consiglio nazionale spagnolo delle ricerche (CSIC), ha documentato un volo transoceanico di oltre 4200 km compiuto dalle farfalle Vanessa cardui. Questo studio, pubblicato su Nature Communications, ha coinvolto ricercatori di diverse istituzioni tra cui l’Istituto Botanico di Barcellona, l’Università di Ottawa, l’Istituto di Biologia Evoluzionistica e l’Università di Harvard.

Dove vive la farfalla Vanessa

Nell’ottobre 2013, Gerard Talavera del CSIC ha identificato queste farfalle sulla costa atlantica della Guyana francese, una scoperta insolita poiché la specie non è tipica del Sud America. Attraverso un approccio multidisciplinare, i ricercatori hanno escluso che le farfalle provenissero dal Nord America, confermando invece un’origine europea o africana. Analisi delle traiettorie del vento hanno suggerito che le farfalle avevano probabilmente attraversato l’Atlantico dall’Africa occidentale. Ulteriori prove sono venute dallo studio della diversità genetica e del DNA del polline trovato sulle farfalle, che indicava un’origine africana.

Volo transoceanico di oltre 4200 km: il record delle farfalle Vanessa

Quanto dura la vita della farfalla

Analisi isotopiche delle ali delle farfalle hanno rivelato che erano state allevate in Europa occidentale, suggerendo un possibile viaggio complessivo di oltre 7000 km. Questo volo straordinario, durato dai 5 agli 8 giorni grazie alle correnti di vento favorevoli, rappresenta un’impresa notevole per un insetto così piccolo. Anche in considerazione del fatto che la vita media di una farfalla Vanessa cardui è di circa un mese, quindi hanno trascorso approssimativamente un quarto della loro vita a sorvolare l’Oceano Atlantico.

I ricercatori hanno modellato il costo energetico del viaggio, dimostrando che senza il supporto del vento le farfalle avrebbero potuto volare solo per circa 780 km. L’uso delle correnti di vento sahariane, che trasportano grandi quantità di polvere dall’Africa all’America, potrebbe spiegare come le farfalle siano riuscite a compiere questa traversata.

Questa scoperta apre nuove prospettive sulla capacità degli insetti di disperdersi su lunghe distanze e suggerisce l’esistenza di corridoi aerei naturali che collegano i continenti. Con il cambiamento climatico, tali fenomeni migratori potrebbero diventare più frequenti, influenzando significativamente la biodiversità e gli ecosistemi globali. I ricercatori sottolineano l’importanza di monitorare sistematicamente la dispersione degli insetti per prevedere e mitigare i rischi legati al cambiamento climatico.

Articoli correlati:

Quali sono le regole per gli animali in condominio?
Giornata mondiale del gufo, lo sterminatore di topi
A Nuova Delhi si temono assalti dei macachi durante il G20
L’influenza aviaria continua a diffondersi: la malattia colpisce anche i gatti
Tags: animalifarfallefarfalle vanessaricerca
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Foie Gras nel menu dei Giochi olimpici di Parigi: insorgono gli animalisti (e qualche chef)

Articolo Successivo

Sei cinghiali abbattuti a Savona: insorgono gli animalisti

Articolo Successivo
Sei cinghiali abbattuti a Savona: insorgono gli animalisti

Sei cinghiali abbattuti a Savona: insorgono gli animalisti

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}