15/10/2025 - 16:09
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Abruzzo, simposio sulla convivenza con orsi e lupi: la soluzione c’è

Abruzzo, simposio sulla convivenza con orsi e lupi: la soluzione c’è

Dibattito su convivenza orsi e lupi in Italia: simposio a Caramanico Terme sottolinea soluzioni scientifiche per gestire conflitti.

by wesart
Ottobre 26, 2023 - Updated On Febbraio 29, 2024
in Animali e Ambiente, News, Tutela degli Animali
Reading Time: 3 mins read
482
Abruzzo, simposio sulla convivenza con orsi e lupi: la soluzione c’è
745
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Da circa un anno il dibattito sulla convivenza con orsi e lupi, in Italia, è molto serrato e parte da episodi che hanno destato scalpore. Dal ritorno dei lupi che attaccano le greggi all’uccisione del runner in Trentino ad opera dell’orsa Jj4. C’è però un modo per convivere con questi grandi predatori, evitando che qualcuno si faccia male, umani o animali che siano. Se n’ è discusso durante il simposio internazionale “Wildlife capture and chemical immobilization”, appena terminato a Caramanico Terme, in provincia di Pescara. Per riuscire nell’intento, bisogna mettere a frutto gli strumenti e i mezzi forniti dalla ricerca scientifica. In questo campo i ricercatori italiani sono un punto di riferimento e le loro tecniche sono note nelle Università internazionali.

L’Italia modello di convivenza tra uomo, orsi e lupi

I ricercatori di mezzo Mondo si sono incontrati a Caramanico Terme, arrivando anche da posti abbastanza isolati di Stati Uniti e Canada, dove il primo lupo dista tre ore di aereo. In molti sono rimasti sbalorditi dalla gestione della convivenza che, invece, si fa in Italia, in aree ad alta antropizzazione. Infatti, da noi, a volte, è necessario anche andare a redimere situazioni delicate come l’arrivo dei lupi sulle spiagge o degli orsi nei paesi. “È evidente che è una situazione molto difficile – spiega Simone Angelucci, veterinario del Parco della Maiella -. Ma gestiamo 4 mila lupi e una presenza significativa di orsi con un numero molto ridotto di conflitti”.

Le tensioni? Causate da animali “problematici”

È però palese che le tensioni e i conflitti ci siano. Il dottor Angelucci spiega che queste sono causate da pochi animali, definiti “problematici”. Spesso, però, la problematicità si sviluppa a causa dell’incontro con l’uomo che instaura una forma di “vizio” nel rapporto con l’animale. Esemplificativo è il caso dei lupi in spiaggia a Otranto. Due lupi spesso si spingevano in spiaggia, a volte aggredivano i passanti, altre volte provavano a giocarci. Poi, si è scoperto che uno dei due aveva sul collo segni riferibili all’uso di un collare. Qualcuno aveva provato ad addomesticare il lupo per poi cambiare idea.

Dunque, l’animale si era abituato a interagire con l’uomo, considerandolo un suo simile. In questo caso la soluzione è arrivata tramite la sedazione dei lupi a distanza, con un fucile spara siringhe di sonnifero. Una vota addormentati, gli animali sono stati monitorati e controllati e portati in rifugi all’interno dei parchi. Sono dunque inseriti in un ecosistema che conoscono, recintato così da non avere interazioni con l’uomo.

L’utilizzo delle tecniche di sedazione è una soluzione

Le tecniche di sedazione possono essere utilizzate in vari campi. In passato, sono state utili per ripopolare di camosci i parchi dei Sibillini e del Sirente-Velino. Inoltre sono state applicate per mettere a orsi e lupi i radiocollari e acquisire informazioni utili sulle loro abitudini e spostamenti. Si è scoperto che l’areale dei lupi, ad esempio, si è ampliato con la moltiplicazione dei cinghiali, introdotti dai cacciatori. Invece, gli orsi vanno alla ricerca della spazzatura abbandonata nei paesi e del cibo che spesso, in barba alla regole, i turisti danno loro apposta per filmarli.

Il rispetto delle regole consente di limitare i casi problematici

Insomma, se le regole stabilite per gestire la presenza di orsi e lupi sul territorio fossero seguite, ci sarebbe una sensibile riduzione dei casi problematici. Il territorio, però, è spesso abbandonato e le regole infrante, dunque la presenza di animali in città va messa in conto e va gestita. “Se alle 10 di mattina un cinghiale entra nel cortile di un asilo, -conclude Angelucci – bisogna che ci sia un servizio di pronto intervento in grado di arrivare rapidamente e sedare l’animale”.

Articoli correlati:

L’allattamento al seno è solo delle femmine: perché? Un nuovo studio svela il mistero
Leoni e orsi, animali eroi nella letteratura medievale
I mercatini dei piccoli animali in Piemonte
Animal save sfila a Napoli contro la mattanza degli animali
Tags: abruzzoanimali problematicilupiorsisedazioneSimone Angeluccisimposioveterinariowildlife capture
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Cani addestrati per trovare i nidi di tartaruga, l’idea di Life Turtlenest

Articolo Successivo

Al Gaslini di Genova la “Medicina a quattro zampe” aiuta i pazienti

Articolo Successivo
Al Gaslini di Genova la “Medicina a quattro zampe” aiuta i pazienti

Al Gaslini di Genova la "Medicina a quattro zampe" aiuta i pazienti

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}