15/10/2025 - 01:22
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » A Brisbane nasce il primo zoo laser 3D, senza animali in gabbia

A Brisbane nasce il primo zoo laser 3D, senza animali in gabbia

Esplora un mondo senza gabbie nel primo zoo laser 3D a Brisbane, Australia. Ologrammi animali a grandezza naturale, odori e suoni creano un'esperienza immersiva unica, eliminando la crudeltà della reclusione.

by wesart
Agosto 2, 2023 - Updated On Febbraio 27, 2024
in Animali e Ambiente, News, Tutela degli Animali
Reading Time: 4 mins read
474
A Brisbane nasce il primo zoo laser 3D, senza animali in gabbia
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Sembra impossibile pensare ad uno zoo senza animali in gabbia, eppure la tecnologia è riuscita nell’impresa di consentire di conoscere gli animali senza doverli tenere rinchiusi in gabbia, lontani dal loro habitat naturale. A Brisbane, in Australia, nasce il primo zoo laser 3D, dove, invece degli animali in gabbia, ci sono degli ologrammi che li rappresentano nel loro habitat, a grandezza naturale.  È un’esperienza immersiva, che porta il visitatore nell’ambiente naturale dell’animale, con tanto di scorci paesaggistici e odori. Per la prima volta, è possibile avere uno zoo senza crudeltà, senza animali reclusi, lontani dalle loro terre di origine, dalle loro abitudini naturali, dai loro gruppi sociali.

A Brisbane nasce il primo zoo laser 3D, senza animali in gabbia

Hologram zoo: una struttura unica nel suo genere

Grazie alla tecnologia di luci laser 3D, in questo innovativo zoo di Brisbane è stato possibile sostituire gli animali con gli ologrammi. All’ Hologram zoo, infatti, tutti gli animali sono fatti di luce. Il visitatore può visitare diverse zone del Mondo e guardare da vicino le attività degli animali in natura. Ci sono scenari che portano nelle profondità degli abissi marini, scimmie che giocano nelle foreste, canyon con grossi dislivelli. Questo permette di conoscere diversi ecosistemi “dall’interno”, grazie ad un’esperienza che ci porta nel mondo degli animali a 360 gradi e non porta gli animali nel nostro mondo chiudendoli in gabbia.

Animali a grandezza naturale, circondati dalla natura, grazie al laser 3D

Tutti gli animali presenti nello zoo laser 3D sono a grandezza naturale, emettono versi e suoni, per cui potrete sentire ruggiti, barriti e ululati di sorta, come farebbero in natura. Addirittura gli animali possono interagire con le persone, per cui ci si può ritrovare anche a fare una nuotata con le balene o vivere un avvincente safari in Africa o in Asia alla scoperta delle specie animali che abitano quei luoghi.

All’interno della struttura c’è anche una sala dedicata ai dinosauri. Sarà un sorprendente viaggio nel tempo, durante il quale osservare T-rex e compagni come erano al tempo. La cosa più impressionante è che tra luci, immagini 3D, effetti audio, si potranno sentire anche gli odori della natura. Il profumo di fiori e piante rappresentati negli ologrammi ci accompagnerà nella visita, così come avremo venti freddi o caldi, a seconda della zona in cui siamo. Tutto sembra reale, nulla lo è, nessuno se ne accorgerà. Questa tecnologia che utilizza il laser 3D per riprodurre gli animali non è mai stata usata prima ma il progetto di Holoverse per l’Hologram Zoo è solo il primo di una serie di progetti in cantiere per la realizzazione di altri zoo senza gabbie.

Articoli correlati:

Molluschi e vermi giganti: nuove scoperte dal fondo del Pacifico
Orsa Jj4, il Tar respinge richieste della Lav
Roma festeggia la tigrotta di Sumatra
Le orche vanno in menopausa: lo studio dell'etologa Charli Grimes
Tags: australiaBrisbaneologrammizoo laser 3Dzoo senza gabbie
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Vietato dare da mangiare ai randagi: multe fino a 500 euro

Articolo Successivo

Giornata mondiale del gufo, lo sterminatore di topi

Articolo Successivo
Giornata mondiale del gufo, lo sterminatore di topi

Giornata mondiale del gufo, lo sterminatore di topi

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}