15/10/2025 - 14:39
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Morso della vipera, ecco cosa fare

Morso della vipera, ecco cosa fare

Adottare precauzioni e sapere come comportarsi sono informazioni fondamentali per ridurre i rischi

by wesart
Aprile 23, 2024 - Updated On Aprile 29, 2024
in Animali, Animali e Ambiente
Reading Time: 2 mins read
465
Cosa fare se si viene morso da una vipera

Cosa fare se si viene morso da una vipera

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La vipera, l’unico serpente velenoso presente in Italia, raramente attacca gli esseri umani poiché è un animale timido. Tuttavia, è possibile imbattersi in una vipera ed è importante sapere cosa fare in caso di morso.

Come prevenzione durante escursioni in montagna o in collina, è consigliabile indossare scarpe alte alla caviglia, calzettoni spessi e pantaloni lunghi, fare rumore mentre si cammina e prestare attenzione a dove si mettono le mani. È bene controllare sempre dove ci si siede ed evitare di lasciare vestiti o maglioni per terra.

Quanto è pericoloso il morso di una vipera

Il morso di vipera si presenta con due segni profondi e distanziati tra di loro di 6-8 millimetri, che continuano a produrre sierosità. La gravità del morso dipende dalla sede della morsicatura, dalla presenza di germi patogeni, dal peso e dalla superficie corporea della persona colpita e dall’età.

Cosa fare se si viene morso da una vipera

Quali sono i disturbi che si manifestano dopo il morso di vipera

Non sempre la vipera inietta il veleno durante il morso, e anche quando lo fa, la dose può non essere sufficiente a causare sintomi gravi o fatali. Tuttavia, la presenza del veleno può causare sintomi locali come gonfiore, eritema, dolore e ecchimosi, nonché sintomi sistemici come nausea, vomito, diarrea, crampi addominali, abbassamento della pressione arteriosa, vertigini e turbe del sistema nervoso.

Cosa fare se ti morde una vipera

In caso di morso di vipera o sospetto di morso, è essenziale contattare immediatamente il 112 per trasportare il paziente in ospedale. Nel frattempo, bisogna rimuovere eventuali gioielli prima che il gonfiore renda difficile l’asportazione e mantenere la calma, evitando l’agitazione che può accelerare la diffusione del veleno.

Si consiglia di lavare abbondantemente la ferita con acqua ossigenata o permanganato di potassio, evitando l’alcol che potrebbe interagire con il veleno. Fasciare l’arto colpito con una garza applicando una discreta pressione e immobilizzarlo con una stecca.

Evitare interventi improvvisati come incidere la ferita, succhiare il veleno o stringere l’arto con una cinghia. Tali azioni possono essere inefficaci o dannose e favorire la diffusione del veleno. L’uso del siero antivipera è riservato al personale medico esperto.

Articoli correlati:

Il modo giusto per portare gli animali in auto
Le lontre tornano a ripopolare l’Italia
Si potrà riportare in vita un animale estinto: la tigre della Tasmania
Baciare gli animali domestici, quando può essere rischioso
Tags: animalimorsoserpentevelenovipera
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Patentino e assicurazione: le norme da seguire per chi ha cani potenzialmente aggressivi

Articolo Successivo

Il nostro cane è in sovrappeso? Un test ce lo può dire

Articolo Successivo
Il nostro cane è in sovrappeso? Un test ce lo può dire

Il nostro cane è in sovrappeso? Un test ce lo può dire

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}