15/10/2025 - 10:39
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Animalisti chiedono lo stop alla caccia nelle zone alluvionate

Animalisti chiedono lo stop alla caccia nelle zone alluvionate

Chiamata urgente all'azione: Ambientalisti e animalisti uniti contro la caccia nelle zone colpite dall'alluvione dell'Emilia-Romagna, chiedendo la sospensione immediata. Legge e Ispra invocate per salvaguardare la fauna devastata.

by wesart
Agosto 29, 2023 - Updated On Febbraio 28, 2024
in Animali e Ambiente, News, Tutela degli Animali
Reading Time: 2 mins read
489
Animalisti e ambientalisti chiedono lo stop alla caccia

Animalisti e ambientalisti chiedono lo stop alla caccia

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Ambientalisti e animalisti uniti per chiedere una sospensione immediata della caccia nelle zone colpite dall’alluvione dell’Emilia-Romagna dello scorso maggio. Questa richiesta è rivolta direttamente alla Regione Emilia-Romagna, la quale, nel suo calendario venatorio, ha programmato una preapertura della stagione venatoria che consentirà di sparare ad alcune specie di animali a partire dal 3 settembre.

Animalisti chiedono lo stop alla caccia nelle zone alluvionate

Le richieste delle associazioni di ambientalisti e animalisti

A presentarla numerose associazioni, tra cui Animal Liberation, Arca 2005, Cadapa, Circolo Legambiente Delta del Po di Comacchio, Cruelty Free, Enpa Ravenna, Italia Nostra Ravenna, Lav Bologna, Lac Emilia Romagna, Leidaa, Lndc Animal Protection, Oipa Italia, Panda Imola, Protezione Animali Ambiente Cesena.

In una dichiarazione congiunta, le associazioni sottolineano che le alluvioni che hanno colpito il territorio hanno causato gravi danni. Devastate non solo le comunità umane, ma anche la fauna selvatica, il cui habitat è stato praticamente distrutto. Questo ha avuto conseguenze nefaste sulle nascite e le nidificazioni in corso, sia nelle zone montane che in pianura, compromettendo irreparabilmente la vita selvatica.

La legge sulla fauna selvatica e l’Ispra

Le associazioni richiamano l’attenzione sulla legge n. 157/92 sulla fauna selvatica, che prevede che le Regioni possono vietare o ridurre la caccia per periodi determinati in caso di importanti ragioni connesse alla fauna o a particolari condizioni ambientali, stagionali, climatiche, malattie o altre calamità. In base a questa legge, chiedono alla Regione Emilia-Romagna di sospendere la stagione venatoria imminente.

Inoltre, le associazioni chiedono all’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) di esprimere un parere sulla situazione. Esprimono la speranza che questa richiesta di sospensione della caccia sia condivisa da coloro che affermano di avere a cuore la natura e il benessere della fauna selvatica, affinché gli animali selvatici abbiano la possibilità di recuperare un ciclo vitale normale, gravemente compromesso dagli eventi climatici catastrofici dello scorso maggio.

Articoli correlati:

Le anguille ispirano gli scienziati su come produrre elettricità
Giornate mondiali: ecco perché il 24 aprile è dedicato agli animali da laboratorio
Rifugi degli uccelli invasi da piste da sci: Lipu boccia impianti alpini
Studio sull'aviaria: elevata la letalità del virus nei furetti
Tags: ambientalistianimalisticacciaemilia-romagnaregionevenatoria
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Capretta massacrata durante una festa: denuncia dell’Enpa

Articolo Successivo

Sempre più mangiatoie per uccelli selvatici ma occhio ai rischi

Articolo Successivo
Nei giardini si trovano spesso le mangiatoie per uccelli selvatici

Sempre più mangiatoie per uccelli selvatici ma occhio ai rischi

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}