Home » Trovarsi davanti un cinghiale è pericoloso: ecco cosa fare
È sempre più probabile di imbattersi in cinghiali, anche nelle zone abitate. Avere un incontro ravvicinato con un cinghiale può essere pericoloso. Perciò è importante seguire delle regole comportamentali per garantire la propria sicurezza.
I cinghiali sono diffusi in Italia, sebbene il loro numero esatto sia sconosciuto a causa della mancanza di un piano di gestione territoriale. Tuttavia, sono creature per lo più timorose e pacifiche, che raramente attaccano gli esseri umani a meno che non si sentano minacciate. Quando ci si avventura in montagna o nei boschi, è consigliabile documentarsi sulla zona che si intende visitare, specialmente se si prevede di attraversare faggete o boschi di querce, poiché è probabile che vi siano cinghiali in cerca di cibo, come le ghiande. Meglio evitare di vagare nei boschi durante il tardo pomeriggio o la sera, poiché questi sono i momenti preferiti dai cinghiali per muoversi. Inoltre, è bene tenere presente che questi animali di solito si spostano in gruppo e possono essere rumorosi.
Durante le escursioni, fare attenzione alle tracce lasciate dai cinghiali sul sentiero e munirsi di un bastone per esaminare il terreno, soprattutto se coperto da foglie. È consigliabile non avventurarsi da soli e informare qualcuno sulla propria posizione. Se si porta con sé un cane, tenerlo al guinzaglio, poiché gli animali selvatici potrebbero reagire se sentono minacciata la loro prole.
Se ci si trova di fronte a un cinghiale, è essenziale mantenere la calma ed evitare gesti bruschi o urlare, poiché potrebbero farlo reagire aggressivamente. È sconsigliato correre, poiché i cinghiali sono veloci e possono raggiungere facilmente una persona in fuga. Meglio parlare ad alta voce o fare rumore con un bastone per far capire all’animale la presenza umana e indurlo ad allontanarsi. Indossare una giacca ad alta visibilità per rendere evidente la propria presenza al cinghiale, specialmente durante la stagione di caccia. Evitare di avvicinarsi se si trova un cinghiale ferito e contattare il Centro di Recupero Fauna Selvatica locale o la Guardia Forestale per intervenire in sicurezza.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture