Home » Animalisti italiani: riparte la campagna Save the Lamb
Ogni anno, in concomitanza con la festività pasquale, si verifica un picco significativo nel numero di macellazione di agnelli, con oltre 375.000 capi sacrificati per soddisfare le esigenze alimentari della popolazione italiana. Tale pratica, seppur radicata nella tradizione, solleva questioni etiche e di benessere animale che meritano un’attenta analisi.
Recenti dati Istat evidenziano un trend positivo in termini di riduzione del consumo di carne ovina in Italia. Ma il numero di agnelli macellati in prossimità della Pasqua rimane considerevole. Le condizioni di vita e di trasporto degli animali destinati al macello, spesso provenienti da allevamenti intensivi dell’Est Europa, sono spesso inadeguate e non conformi agli standard di benessere animale.
L’associazione Animalisti Italiani Onlus, attraverso la campagna Save The Lamb, promuove una Pasqua senza agnello, invitando a riflettere sulle implicazioni etiche e di sostenibilità legate al consumo di carne. La campagna si rivolge non solo a vegani e vegetariani, ma anche a tutti i cittadini che desiderano compiere scelte alimentari più consapevoli e responsabili.
Save The Lamb propone di rivisitare la tradizione pasquale in chiave cruelty-free, optando per alternative vegetariane o vegane ugualmente gustose e soddisfacenti. A questo proposito Save The Lamb 2024 ha avuto una giornata tutta dedicata: domenica 24 marzo. Secondo l’associazione degli animalisti la tradizione non deve mai passare per la sofferenza altrui. Un’affermazione che trova abbastanza consensi nel nostro Paese visto che, stando all’ultimo rapporto sul veganesimo in Italia, rispetto allo scorso anno, sono diminuiti i vegetariani e aumentati i vegani. Questi ultimi al 2023 sono tornati al livello del secondo picco storico, quello del 2021, mentre il record degli ultimi 10 anni rimane quello del 2017 con il 3%.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture