Home » Protezione degli animali: la Svizzera vieta importazione e transito di pellicce
La Svizzera ha fatto un significativo passo avanti nella tutela degli animali con la decisione del Consiglio federale del 21 agosto 2024. È stata infatti avviata una consultazione pubblica riguardante un controprogetto all’Iniziativa pellicce, volto a vietare l’importazione, il transito e la vendita di pellicce e prodotti di pellicceria derivati da pratiche crudeli. Questo divieto sarà integrato nella legge federale sulla protezione degli animali, segnalando un impegno concreto verso una maggiore responsabilità etica e sostenibilità.
L’Iniziativa pellicce, presentata il 10 aprile 2024, chiedeva di vietare l’importazione di pellicce ottenute con sofferenze animali. Tuttavia, il Consiglio federale ha deciso di non sostenere questa proposta nella sua forma originale. Invece, ha optato per un controprogetto indiretto, che non solo vieta l’importazione ma estende il divieto anche al commercio interno di questi prodotti. Questo approccio mira a rendere la Svizzera un esempio globale di impegno per il benessere animale, andando oltre quanto richiesto inizialmente dall’iniziativa popolare.
Le nuove misure imporranno alle pelliccerie, ai negozi di moda e agli e-commerce di verificare con maggiore accuratezza la provenienza delle pellicce che intendono vendere. Attualmente, la legge richiede solo informazioni generali sulla specie animale, sull’origine e sul metodo di produzione, ma spesso queste norme non vengono rispettate. Nel 2023, infatti, il 60% dei negozi ispezionati non ha rispettato le regole di dichiarazione. Con il nuovo controprogetto, i trasgressori rischieranno il ritiro immediato dei prodotti e potranno essere perseguiti penalmente.
La consultazione pubblica sul controprogetto è stata aperta il 21 agosto e durerà fino al 22 novembre 2024. Dopo questo periodo, il Consiglio federale analizzerà i feedback ricevuti e presenterà il progetto di legge al Parlamento nell’estate del 2025. Se approvato, il divieto segnerebbe una svolta decisiva nella legislazione svizzera, promuovendo un futuro in cui la sofferenza animale per la produzione di pellicce sarà solo un triste ricordo.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture