15/10/2025 - 08:12
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Protezione degli animali: la Svizzera vieta importazione e transito di pellicce

Protezione degli animali: la Svizzera vieta importazione e transito di pellicce

La Svizzera prende posizione per la protezione degli animali, avviando una consultazione per vietare l'importazione e il commercio di pellicce ottenute con metodi crudeli. Questa misura, che va oltre l'iniziativa popolare, punta a rafforzare la legge federale sulla protezione degli animali.

by wesart
Agosto 23, 2024
in News, Tutela degli Animali
Reading Time: 3 mins read
479
Protezione degli animali
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando è stato deciso in Svizzera lo stop alle pellicce

La Svizzera ha fatto un significativo passo avanti nella tutela degli animali con la decisione del Consiglio federale del 21 agosto 2024. È stata infatti avviata una consultazione pubblica riguardante un controprogetto all’Iniziativa pellicce, volto a vietare l’importazione, il transito e la vendita di pellicce e prodotti di pellicceria derivati da pratiche crudeli. Questo divieto sarà integrato nella legge federale sulla protezione degli animali, segnalando un impegno concreto verso una maggiore responsabilità etica e sostenibilità.

In cosa consiste l’Iniziativa pellicce in Svizzera

L’Iniziativa pellicce, presentata il 10 aprile 2024, chiedeva di vietare l’importazione di pellicce ottenute con sofferenze animali. Tuttavia, il Consiglio federale ha deciso di non sostenere questa proposta nella sua forma originale. Invece, ha optato per un controprogetto indiretto, che non solo vieta l’importazione ma estende il divieto anche al commercio interno di questi prodotti. Questo approccio mira a rendere la Svizzera un esempio globale di impegno per il benessere animale, andando oltre quanto richiesto inizialmente dall’iniziativa popolare.

Protezione degli animali

Quali sono le nuove regole per il commercio di pellicce

Le nuove misure imporranno alle pelliccerie, ai negozi di moda e agli e-commerce di verificare con maggiore accuratezza la provenienza delle pellicce che intendono vendere. Attualmente, la legge richiede solo informazioni generali sulla specie animale, sull’origine e sul metodo di produzione, ma spesso queste norme non vengono rispettate. Nel 2023, infatti, il 60% dei negozi ispezionati non ha rispettato le regole di dichiarazione. Con il nuovo controprogetto, i trasgressori rischieranno il ritiro immediato dei prodotti e potranno essere perseguiti penalmente.

Quando sarà presentato il progetto contro le pellicce in Svizzera

La consultazione pubblica sul controprogetto è stata aperta il 21 agosto e durerà fino al 22 novembre 2024. Dopo questo periodo, il Consiglio federale analizzerà i feedback ricevuti e presenterà il progetto di legge al Parlamento nell’estate del 2025. Se approvato, il divieto segnerebbe una svolta decisiva nella legislazione svizzera, promuovendo un futuro in cui la sofferenza animale per la produzione di pellicce sarà solo un triste ricordo.

 

 

Articoli correlati:

Anche le api hanno bisogno di una dieta sana
Lady Gaga, cani rapiti: nessuna ricompensa per chi aiutò a trovarli
Anche il chiurlottello entra nella lista degli animali estinti
Portafortuna, dal gatto al pesce Koi
Tags: divieto di importazione pelliccepelliccesvizzeratutela animali
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Libellule e vespe del Triassico: nel Canton Ticino scoperti 250 fossili

Articolo Successivo

Animali drogati: non ci sono solo gli squali del Brasile, ma tanti altri

Articolo Successivo
Animali drogati

Animali drogati: non ci sono solo gli squali del Brasile, ma tanti altri

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}