Home » Ai gatti piace la musica: David Teie ha registrato un album pensato per loro
Nel 2008, David Teie rivoluzionò il mondo della musica con due brani, “Rusty’s Ballad” e “Cozmo’s Air”, che balzarono in cima alle classifiche di musica per gatti. Uno studio di febbraio pubblicato su Applied Animal Behavior Science ha confermato che il 77% dei gatti ha reagito positivamente a queste composizioni, dimostrando così che ai gatti piace la musica e che possono essere sensibili alla musica appositamente progettata per loro.
All’epoca Teie, membro della National Symphony Orchestra, non si limitò a inserire nelle sue opere vere e proprie ‘fusa musicali’ per i gatti, ma anche parti di violoncello per rendere le melodie gradevoli anche agli umani. In questo modo creò un’armonia che incantava i mici e piaceva anche alle persone.
Il musicista, violoncellista di professione, sperimentò la sua teoria sulla musica emotiva già nel 2003, ipotizzando che i suoni attecchissero nel nostro cervello fin dai tempi prenatali. Collaborando con il professor Charles Snowdon dell’Università del Wisconsin, Teie testò la sua ipotesi anche sui tamarini dal mantello di cotone, dimostrando che anche le scimmie rispondono positivamente alla musica adattata alle loro frequenze.
Questo approccio innovativo ha spinto Teie a creare interi album di musica specificamente destinata a diversi gruppi di animali, come il celebre “Music for Cats”, aprendo nuovi orizzonti nell’ambito della comunicazione interspecifica attraverso la musica. I gatti, infatti, sono particolarmente ricettive ai suoni e, quindi, alla musica ma preferiscono alcune melodie rispetto ad altre. Infatti, si registrano reazioni di indifferenza a certi tipi di musica mentre in altri casi i gatti mostravano un evidente apprezzamento andando addirittura a strusciarsi e a fare le fusa all’altoparlante da cui proveniva la musica
Un apprezzamento da parte dei gatti ai suoni che, del resto, è già noto. Infatti, i gatti capiscono bene se il proprio padrone quando parla sta comunicando con un’altra persona o con loro. Al tempo stesso i mici sono molto attenti a ciò che gli dice il padrone ma se le stesse parole gli vengono rivolte da un’altra persona allora le ignorano completamente in quanto non interessati perché provenienti da una persona che, nella loro gerarchia mentale, non ha alcun ruolo specifico.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture