Home » Animali domestici sempre più presenti nelle case degli italiani
Gli animali domestici stanno diventando sempre più presenti nelle nostre vite, portando benefici sia a livello fisico che psicologico. Il Rapporto Assalco-Zoomark conferma la crescita costante della presenza di animali nelle case italiane. Attualmente, il 42% delle famiglie italiane vive con almeno un animale domestico, con un totale di 65 milioni di pet presenti nelle abitazioni, tra cui cani, gatti, rettili, piccoli mammiferi e volatili.
Il rapporto evidenzia un cambiamento significativo nel rapporto tra uomo e animale domestico. Oggi, i pet sono considerati membri della famiglia, con l’85% dei proprietari che afferma che il proprio animale partecipa attivamente a ogni momento della vita familiare. Questo coinvolgimento si riflette nell’attenzione crescente dedicata alle necessità dei pet, compresa una maggiore cura dell’igiene e dell’alimentazione.
L’alimentazione è un aspetto di fondamentale importanza per il benessere degli animali domestici. I proprietari sono sempre più consapevoli dei bisogni nutrizionali dei loro compagni e prestano particolare attenzione alla scelta di prodotti di qualità, preferendo quelli Made in Italy. Di conseguenza, c’è un aumento della richiesta di prodotti per l’igiene e l’alimentazione degli animali.
Essendo ormai considerati membri della famiglia, diverse associazioni ed enti, tra cui Assalco, sostengono la riduzione dell’aliquota IVA sugli alimenti per animali e le cure veterinarie. Questa iniziativa mira a garantire una migliore cura e attenzione agli animali domestici, dimostrando loro tutto l’affetto possibile.
In conclusione, il rapporto Assalco-Zoomark evidenzia un aumento costante della presenza degli animali domestici nelle case italiane. Il rapporto tra uomo e animale è diventato più intenso, con i pet considerati veri e propri membri della famiglia. Questo coinvolgimento si traduce in una maggiore attenzione verso l’igiene, l’alimentazione e il benessere dei nostri amici a quattro zampe. L’importanza di prendersi cura di loro e dimostrare affetto è sottolineata dalle richieste di riduzione dell’aliquota IVA sugli alimenti e le cure veterinarie, contribuendo a garantire il loro benessere e felicità.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture