15/10/2025 - 08:31
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Ecco il bassotto arlecchino dal mantello maculato

Ecco il bassotto arlecchino dal mantello maculato

Bassotto arlecchino: vivace, affascinante e maculato. Scopri le caratteristiche distintive, la tolettatura e la gestione della salute di questa razza canina tedesca.

by wesart
Gennaio 19, 2024 - Updated On Marzo 2, 2024
in Animali, Animali Domestici
Reading Time: 3 mins read
464
Il bassotto arlecchino

Il bassotto arlecchino

749
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

I bassotti, noti per il loro carattere allegro e vivace, godono di grande popolarità anche grazie all’aspetto affascinante e simpatico. Tra le varie varianti di questa razza, il bassotto arlecchino si distingue per il suo mantello maculato, un tratto distintivo rispetto alla tipica immagine di questa razza di cani di origine tedesca.

Ecco il bassotto arlecchino dal mantello maculato

Le caratteristiche del bassotto arlecchino

Simile al bassotto tradizionale, il bassotto arlecchino possiede zampe corte e un corpo allungato, ideale per muoversi agilmente in spazi ristretti, originariamente utilizzato per la caccia al tasso. La caratteristica principale di questa variante è il suo mantello chiazzato, determinato dal gene “merle” che influenza la pigmentazione del pelo, spesso accompagnato da occhi azzurri o blu. Tuttavia, questa caratteristica estetica può portare a problemi medici, inclusi difetti alla vista, all’udito e ad altri organi.

Il mantello è diverso per ogni esemplare

Il mantello maculato può variare notevolmente da esemplare a esemplare, presentando diverse quantità e forme di chiazze. Nonostante la sua particolarità, il bassotto arlecchino mantiene la sua praticità, poiché perde poco pelo e non possiede un sottopelo, rendendolo meno adatto a proteggersi dal freddo.

La tolettatura del bassotto arlecchino dipende dal tipo di pelo, richiedendo spazzolature frequenti per quelli a pelo lungo e meno frequenti per quelli setosi o corti. Il carattere del bassotto arlecchino, simile a quello del bassotto standard, si distingue per la sua audacia ed esuberanza, mostrando un forte istinto protettivo verso la famiglia, sebbene possa essere un po’ testardo. Ideale come cane da guardia, il bassotto arlecchino è energico, ama giocare e si adatta bene alla presenza di bambini.

Evitare l’obesità

La gestione dell’alimentazione è essenziale per evitare problemi di obesità, dato che i bassotti arlecchino sono di piccola taglia. Condividendo con il bassotto standard alcune malattie, come l’osteogenesi e problemi oculari come la cataratta o l’atrofia progressiva della retina, questa variante ha comunque un’aspettativa di vita tra i 12 e i 16 anni, rendendola una razza longeva se gestita con attenzione e cura.

Articoli correlati:

A Maiori sono 70 le tartarughe marine appena nate che hanno raggiunto il mare
Randagi in pericolo per il freddo: ecco come aiutarli
Cosa fare se si incontra un cane abbandonato
L’anguilla d’acqua dolce australiana può camminare sul terreno
Tags: animalibassottobassotto arlecchinocane
Condividi300Invia
Articolo Precedente

Arrivano i bonus per gli animali domestici

Articolo Successivo

Trento, passa in Giunta il ddl sull’abbattimento degli orsi

Articolo Successivo
Trento, passa in Giunta il ddl sull’abbattimento degli orsi

Trento, passa in Giunta il ddl sull'abbattimento degli orsi

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}