15/10/2025 - 15:25
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Calo delle temperature: proteggiamo il nostro cane dal freddo

Calo delle temperature: proteggiamo il nostro cane dal freddo

Proteggi il tuo cane durante l'inverno: razze diverse hanno esigenze diverse.

by wesart
Ottobre 30, 2023 - Updated On Febbraio 29, 2024
in Animali, Animali Domestici
Reading Time: 3 mins read
491
Il freddo può essere un duro nemico per il nostro cane

Il freddo può essere un duro nemico per il nostro cane

745
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Durante l’autunno e l’inverno, con le temperature molto basse, i cani possono essere esposti a rischi come l’ipotermia, il raffreddore e il congelamento, anche se hanno un pelo che dovrebbe proteggerli. È essenziale comprendere le esigenze dei cani e fornire loro la protezione adeguata. Tuttavia, non tutti i cani tollerano il freddo nello stesso modo.

Le diverse razze canine reagiscono in modo diverso alle basse temperature. Alcune, come l’Alaskan Malamute e il Siberian Husky, amano il freddo per natura e si divertono nelle fredde giornate invernali. Al contrario, cani con peli sottili come Chihuahua o Levrieri soffrono molto il freddo e richiedono protezione extra durante l’inverno.

Oltre alla razza, la percezione del freddo dipende anche dall’età, dalla salute, dal peso e dal tipo di pelo del cane. I cuccioli, i cani anziani e quelli malati, insieme a quelli di piccola taglia, non riescono a regolare la temperatura corporea come i cani più grandi. Pertanto, necessitano di una maggiore protezione.

Calo delle temperature proteggiamo il nostro cane dal freddo

Ogni cane percepisce diversamente il freddo

La temperatura ambiente gioca un ruolo fondamentale. Con temperature superiori a 0-5°C, molti cani sono a loro agio e non richiedono cappotti o imbottiture speciali. Tuttavia, al di sotto di queste temperature, i cani di piccola taglia, i cuccioli, gli anziani e i cani malati possono sentirsi a disagio e hanno bisogno di protezione.

La percezione delle temperature varia da cane a cane, influenzata da fattori come umidità, neve, vento, nuvole e livello di attività. I cani più attivi possono sopportare meglio il freddo rispetto a quelli meno attivi.

a decisione di vestire il tuo cane con un cappotto o un maglione dipende dalla razza, dalla corporatura, dalle riserve di grasso e dalla durata delle passeggiate invernali. Razze con pelo fine e corporatura magra, cuccioli, cani di piccola taglia, cani anziani o malati beneficeranno di abiti caldi.

Le razze più grandi con mantelli più spessi come Labrador, Terranova, Huskies o Golden Retriever solitamente non richiedono abbigliamento invernale, ma è comunque importante asciugare bene il cane dopo le passeggiate nella neve per evitare raffreddori o bronchiti.

Limitare il tempo all’aria aperta

Nessun cane, indipendentemente dalla razza, è destinato a trascorrere lunghi periodi all’aperto in inverno. In caso di basse temperature, è fondamentale limitare il tempo all’esterno.

Puoi determinare se il tuo cane ha freddo osservando attentamente il suo comportamento. I segnali includono tremori, movimenti lenti, alzare una o più zampe, inarcare la schiena e nascondere la coda per conservare il calore. Se noti questi segnali, proteggi immediatamente il tuo cane con abbigliamento adeguato.

La tolleranza al freddo varia da cane a cane, ma osservando il tuo animale e adottando misure preventive, puoi garantire che possa godere in sicurezza delle attività all’aperto anche durante le giornate più fredde.

Articoli correlati:

Henry il tuatara: la storia del rettile più vecchio della Nuova Zelanda
Un giapponese compie l’impresa impossibile: allevare le lumache di Borgogna
I cani da assistenza, un aiuto prezioso
Farsi leccare il viso dal cane può essere pericoloso
Tags: canecappottinofreddotemperatura
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Gli animali sono una gioia: tutti i benefici della pet therapy

Articolo Successivo

Orsa investita in Trentino: scende in campo l’Enpa

Articolo Successivo
L'Enpa è intervenuto dopo l'investimento di un'orsa in Trentino

Orsa investita in Trentino: scende in campo l’Enpa

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}