15/10/2025 - 15:03
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Cani e gatti: ecco come tenere la casa pulita e senza cattivi odori

Cani e gatti: ecco come tenere la casa pulita e senza cattivi odori

Vivere con un cane o un gatto implica affetto infinito, ma anche responsabilità e sfide. Pulire con prodotti adeguati, gestire i peli e i cattivi odori sono essenziali per mantenere la casa accogliente.

by wesart
Agosto 31, 2023 - Updated On Febbraio 28, 2024
in Animali, Animali Domestici
Reading Time: 2 mins read
469
I consigli per tenere la casa pulita pur avendo cani e gatti

I consigli per tenere la casa pulita pur avendo cani e gatti

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Avere un cane o un gatto in casa comporta tante responsabilità. Non solo bisogna prendersene cura ma si deve anche fare i conti con disagi in quanto gli animali possono sporcare o puzzare. Una situazione che addirittura porta qualcuno a rinunciare ad avere un animale in casa sebbene l’amore che i nostri amici a quattrozampe ci regalano è davvero tantissimo, praticamente infinito.

Cani e gatti ecco come tenere la casa pulita e senza cattivi odori

I consigli per tenere la casa pulita

Innanzitutto, per pulire casa quando si vive con un cane o un gatto, è necessario utilizzare prodotti senza ammoniaca o candeggina in quanto questo odore stimola gli animali a urinare. Meglio utilizzare acqua e aceto. Invece per eliminare le macchie si consiglia di utilizzare olio di eucalipto, mentre il bicarbonato serve per pretrattare le superfici.

In ogni casa con un animale domestico c’è un angolo della pappa dove il nostro amico peloso sa di poter trovare cibo e acqua. In questo caso è importante scegliere un posto con pavimento facile da pulire e si possono anche mettere fogli di giornale sotto le ciotole. Le ciotole in metallo sono più facili da pulire e si possono mettere anche in lavastoviglie.

Il problema dei peli di cani e gatti

Cani e gatti tendono a perdere il pelo, soprattutto in alcuni periodi dell’anno quando avviene il fenomeno della muta. Per ridurre questa perdita è consigliabile spazzolarlo quotidianamente. Inoltre sugli abiti si possono utilizzare le spazzole levapelucchi che sono rulli con nastro adesivo. Ovviamente i peli possono essere rimossi con l’aspirapolvere, magari dotandolo di accessori specifici per la rimozione dei peli di cani e gatti. Sui divani si può usare anche un guanto in gomma inumidito o un panno in microfibra bagnato che permettono di raggiungere ogni angolo. Se sappiamo che i panni che stiamo mettendo in lavatrice potrebbero avere peli è buona norma inserire nel cestello anche una spugna, di quelle che si usano per farsi la doccia, perché durante il lavaggio avrà attirato a sé tutti i peli, evitando anche possano intasare i tubi della lavatrice.

I cattivi odori

Il problema dei cattivi odori è molto forte, soprattutto quando si devono accogliere ospiti. Se provengono dalla lettiera del gatto, oltre a pulirla si può usare il bicarbonato per assorbirli, mettendone uno strato sul fondo e poi coprirlo con la sabbia.

Articoli correlati:

Il dolce dormire del coniglietto nano
Il gatto riconosce il suo nome? I trucchi per insegnarlo
Scoperta una nuova specie di squalo martello
Uccelli, il sito web della Lipu si rifà il look
Tags: canecasa pulitacattivi odoriconsigligattopeli
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Stabilire un legame forte con un cavallo: i consigli utili

Articolo Successivo

Il volpino di Pomerania è un cane vivace amato dai reali

Articolo Successivo
Il volpino di Pomerania

Il volpino di Pomerania è un cane vivace amato dai reali

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}