I cani sentono la mancanza dei loro padroni? E’ forse uno degli interrogativi che tanti padroni di animali domestici si saranno fatti quando lasciano il proprio amico a quattro zampe da solo a casa per diverse ore magari per andare a lavoro oppure per altri motivi.
I cani lasciati da soli a casa, magari in un cortile o in un giardino, sentono la mancanza dei padroni e possono sviluppare quella che viene denominata ‘ansia da separazione’. In questo caso il cane può arrivare a piangere, ad ululare o, in casi più gravi, distruggere ciò che hanno attorno o fare i propri bisogni in maniera inappropriata. Questo accade soprattutto quando il cane che rimane da solo si sente in pericolo e quindi è in continua allerta.
In verità i cani hanno una suddivisione del tempo durante la giornata in maniera un po’ diversa da noi esseri umani. Il suo orologio biologico gli permette di sapere esattamente quando è ora di mangiare oppure di andare a fare la passeggiata o di dormire. Se questi tempi non vengono rispettati, il nostro amico non sarà in sofferenza ma si adatterà perché fa parte del proprio istinto di adattamento.
Nonostante questa situazione i cani ci faranno grandi feste quando torneremo a casa perché in quanto padroni siamo il loro punto di riferimento. Ci sono affezionati e passare del tempo con noi è essenziale perché i cani sono animali socievoli e sociali. E questo motivo spiega anche perché il cane tende sempre a stare con noi o, comunque, a tenerci d’occhio. Gli diamo sicurezza e tranquillità.
Noi soffriamo alla morte del nostro animale domestico e lo stesso vale per i cani nei confronti dell’uomo. Anche se il cane non comprende bene, saprà benissimo leggere il linguaggio e lo stato d’animo della famiglia e quindi capirà che c’è uno stato di sofferenza.
I cani saranno tristi non solo per la morte di un padrone ma anche per quella di un altro animale della casa con cui hanno avuto rapporti. Un cane triste può perdere l’appetito, dormire di più sdraiato a terra, vivere uno stato depressivo che eventualmente va curato se si protrae nel tempo con comportamenti anomali.
In questo caso sarà importante dare attenzioni al cane perché se si sentirà amato ritroverà la voglia di vivere.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture