Home » I concorsi di bellezza stressano i nostri amici a quattro zampe
I concorsi di bellezza per animali, sebbene sempre più diffusi, suscitano crescente preoccupazione tra gli animalisti. Questo perché spesso rappresentano una fonte di stress considerevole per gli animali partecipanti. Questi eventi, popolari tra molti proprietari desiderosi di preparare e far sfilare i propri amici a quattro zampe, meritano un’analisi più approfondita sul loro impatto e significato.
Innanzitutto, è cruciale sottolineare che i canoni estetici imposti alle razze canine e feline in questi concorsi vengono spesso portati all’eccesso. Purtroppo, infatti, si richiedono standard che possono andare contro il benessere fondamentale degli animali. In particolare, la partecipazione richiede il rispetto di criteri che, nella maggior parte dei casi, risultano non solo sfavorevoli ma addirittura dannosi per il benessere dell’animale.
I concorsi di bellezza per animali, in realtà, finiscono per diventare eventi profondamente traumatici per i nostri compagni a quattro zampe. In quanto sono sottoposti a stress fisico ed emotivo significativo. Molte immagini documentano cani con narici dilatate, gatti in posture rigide e nervose e cavalli disorientati sottoposti a strattonamenti continui dagli accompagnatori.
Un esempio di estremizzazione è il King Abdulaziz Camel Festival che si svolge in Arabia Saudita, dove alcuni cammelli partecipanti sono stati sottoposti a interventi estetici come lifting facciali e iniezioni anabolizzanti per modificare la massa muscolare. Anche in Italia, eventi come quelli riservati ai cavalli evidenziano spesso la partecipazione di animali che sono stressati per essere costretti a sfilare davanti al pubblico.
Questi concorsi estetici per animali costituiscono un mondo lontano dall’ideale di cura e benessere degli animali domestici. Gli standard estetici, spesso estremizzati e impossibili da seguire, rappresentano una deriva preoccupante dal rispetto del benessere fisico e psicologico dei nostri amici animali. Pertanto, è auspicabile allontanarsi da questo mondo per garantire la salute e la felicità dei nostri compagni a quattro zampe.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture