15/10/2025 - 08:31
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Cosa fare per cercare un gatto sparito

Cosa fare per cercare un gatto sparito

Consigli per ritrovare il gatto smarrito: ricerca serale, luoghi nascosti, volantini e social. Mantenete la calma e allargate la ricerca nei giorni successivi contattando anche gattili e autorità.

by wesart
Novembre 9, 2023 - Updated On Febbraio 29, 2024
in Animali, Animali Domestici
Reading Time: 4 mins read
462
Cosa fare per cercare un gatto sparito
744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Se il vostro gatto è abituato ad uscire a passeggio e un giorno non rientra più, o se lo state cercando per casa e sospettate sia scappato, ecco alcuni consigli per ritrovarlo.

I gatti, soprattutto se sono lontani dai posti loro conosciuti, sono spaventati quindi meglio uscire a cercarli verso sera o la mattina molto presto, quando tutto è più tranquillo, durante le ricerche chiamatelo e agitate la scatola delle crocchette.

I posti dove cercare sono quelli che assomigliano a una tana come i cespugli, i sottoscala o i garage. Se uscite con il buio, portatevi una torcia luminosa a fascio lungo per esaminare ogni angolo, sia in basso che in alto che sugli alberi, potrebbe essere salito senza riuscire a scendere e sempre chiamandolo con voce tranquilla.

Se siete in strada, controllate bene sotto alle macchine parcheggiate perché talvolta i mici si rannicchiano sopra alle ruote, nella piccola intercapedine con la carrozzeria.

Cosa fare per cercare un gatto sparito

Affiggere volantini con foto e pubblicare annunci sui social

Chiedete aiuto ai vostri vicini e chiedete di controllare nelle loro cantine, soffitte, o garage dove il gatto essere rimasto chiuso per sbaglio. Fermatevi davanti a ciascuno, chiamatelo con dolcezza e agitate la scatola dei croccantini. Se è rinchiuso da qualche giorno è possibile che risponda

Sappiate che, se il vostro micio non era abituato ad uscire, è possibile che sia rimasto nei paraggi: infatti, è difficile che i gatti si allontanino in un territorio che non conoscono. Se è molto impaurito o ferito, può darsi che resti nascosto anche se sente le vostre voci.

Mantenete sempre un tono calmo e tranquillo, per non ingrandire la sua agitazione.

Se il gatto usciva abitualmente, bisogna considerare un raggio di ricerche più ampio fin da subito.

Usate il vecchio metodo della affissione dei volantini con la foto, pubblicate annunci su social e sui gruppi della zona dove abitate e indicate data, ora e luogo preciso della sparizione, e un numero di telefono. .

Non dimenticate di precisare se il gatto è sterilizzato, se ha il microchip e qualunque informazione utile, per esempio, se è socievole o diffidente, se era abituato ad uscire o meno o dei segni particolari.

Continuare a cercare per vari giorni, e contattate i gattili

Continuate a cercare anche nei giorni successivi alla scomparsa, ripassando anche negli stessi luoghi e allargando il raggio man mano che passa il tempo, è molto possibile che superati i primi giorni il gatto si palesi come per miracolo.

Informatevi se in zona sono presenti colonie feline, e contattate i referenti per verificare se il gatto si è avvicinato alla ricerca di cibo, o se si è aggregato ai gatti randagi.

 Contattate i gattili e la Polizia Municipale e Veterinaria per sapere se sono stati recuperati gatti incidentati nella zona. Infine, se il gatto ha il chip, fate denuncia di smarrimento alle forze dell’ordine.

Articoli correlati:

La zanzara della malaria di nuovo in Italia dopo oltre mezzo secolo
Animali domestici: come prevenirne la trasmissione di malattie
Il polpo ha tre cuori, lo sapevi? Scopriamo perché
I cani piccoli vivono più a lungo rispetto a quelli grandi
Tags: autoconsiglicosa faregattigattosparitovolantini
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Gatti domestici e gatti selvatici erano estranei fino agli anni ’60

Articolo Successivo

Roma, murale della LAV sollecita intervento di Mattarella su art. 9

Articolo Successivo
Roma, murale della LAV sollecita intervento di Mattarella su art. 9

Roma, murale della LAV sollecita intervento di Mattarella su art. 9

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}