Se il vostro gatto è abituato ad uscire a passeggio e un giorno non rientra più, o se lo state cercando per casa e sospettate sia scappato, ecco alcuni consigli per ritrovarlo.
I gatti, soprattutto se sono lontani dai posti loro conosciuti, sono spaventati quindi meglio uscire a cercarli verso sera o la mattina molto presto, quando tutto è più tranquillo, durante le ricerche chiamatelo e agitate la scatola delle crocchette.
I posti dove cercare sono quelli che assomigliano a una tana come i cespugli, i sottoscala o i garage. Se uscite con il buio, portatevi una torcia luminosa a fascio lungo per esaminare ogni angolo, sia in basso che in alto che sugli alberi, potrebbe essere salito senza riuscire a scendere e sempre chiamandolo con voce tranquilla.
Se siete in strada, controllate bene sotto alle macchine parcheggiate perché talvolta i mici si rannicchiano sopra alle ruote, nella piccola intercapedine con la carrozzeria.

Affiggere volantini con foto e pubblicare annunci sui social
Chiedete aiuto ai vostri vicini e chiedete di controllare nelle loro cantine, soffitte, o garage dove il gatto essere rimasto chiuso per sbaglio. Fermatevi davanti a ciascuno, chiamatelo con dolcezza e agitate la scatola dei croccantini. Se è rinchiuso da qualche giorno è possibile che risponda
Sappiate che, se il vostro micio non era abituato ad uscire, è possibile che sia rimasto nei paraggi: infatti, è difficile che i gatti si allontanino in un territorio che non conoscono. Se è molto impaurito o ferito, può darsi che resti nascosto anche se sente le vostre voci.
Mantenete sempre un tono calmo e tranquillo, per non ingrandire la sua agitazione.
Se il gatto usciva abitualmente, bisogna considerare un raggio di ricerche più ampio fin da subito.
Usate il vecchio metodo della affissione dei volantini con la foto, pubblicate annunci su social e sui gruppi della zona dove abitate e indicate data, ora e luogo preciso della sparizione, e un numero di telefono. .
Non dimenticate di precisare se il gatto è sterilizzato, se ha il microchip e qualunque informazione utile, per esempio, se è socievole o diffidente, se era abituato ad uscire o meno o dei segni particolari.
Continuare a cercare per vari giorni, e contattate i gattili
Continuate a cercare anche nei giorni successivi alla scomparsa, ripassando anche negli stessi luoghi e allargando il raggio man mano che passa il tempo, è molto possibile che superati i primi giorni il gatto si palesi come per miracolo.
Informatevi se in zona sono presenti colonie feline, e contattate i referenti per verificare se il gatto si è avvicinato alla ricerca di cibo, o se si è aggregato ai gatti randagi.
Contattate i gattili e la Polizia Municipale e Veterinaria per sapere se sono stati recuperati gatti incidentati nella zona. Infine, se il gatto ha il chip, fate denuncia di smarrimento alle forze dell’ordine.