L’alopecia nei gatti è una condizione caratterizzata dalla perdita di pelo in specifiche aree del corpo. Si tratta di una situazione che può essere causata da diversi fattori. Tra questi possono esserci parassiti, miceti, ipersensibilità alle pulci, malattie metaboliche e, nei casi più gravi, da patologie neoplastiche.
L’alopecia si differenzia dalla normale muta, poiché in questa condizione patologica, una zona specifica del corpo del gatto perde completamente o parzialmente il pelo. La diagnosi è complessa a causa delle molteplici cause possibili. Il trattamento, inoltre, dipenderà dalla causa sottostante della perdita di pelo.
Le cause dell’alopecia nei gatti possono essere diverse. Tra queste, innanzitutto, non vanno escluse alterazioni genetiche dei bulbi piliferi, malattie infettive come la tigna causata da funghi patogeni, malattie parassitarie, infiammazioni, stress (alopecia psicogena), malattie metaboliche e neoplasie. La contagiosità dipende dalla causa: ad esempio, è contagiosa solo se causata da una micosi da dermatofiti.
I sintomi della malattia includono prurito, rossore, tendenza a leccarsi frequentemente, cambiamenti nelle abitudini di pulizia, perdita parziale di pelo e chiazze localizzate intorno alla coda e sul corpo del gatto.
La diagnosi è complicata a causa della diversità delle cause possibili. Per questo è necessario fare diversi esami come quello del manto per individuare parassiti, la valutazione delle abitudini del gatto per diagnosticare l’alopecia psicogena, biopsie cutanee, l’uso della lampada di Wood per la tigna e analisi del sangue specifiche.
La terapia varia in base alla causa sottostante della malattia e può coinvolgere trattamenti specifici come antiparassitari, terapie antifungine, gestione dello stress, e approcci personalizzati in base ai risultati delle indagini diagnostiche. In conclusione, non esiste una terapia unica per l’alopecia nei gatti a causa della sua natura eterogenea e delle molte possibili cause sottostanti.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture