Home » Come insegnare a parlare ai pappagalli
Il più famoso è Portobello, il famoso pappagallo verde della omonima trasmissione televisiva condotta da Enzo Tortora che negli anni Ottanta ha messo alla prova centinaia di persone che hanno provato a fargli dire il suo nome.
Una cosa è certa, se all’epoca ci fosse stata la rete Internet, avrebbero trovato tanti consigli degli esperti e magari ci sarebbero riusciti!
Vediamone alcuni. Innanzitutto, non tutte le specie di pappagalli sono capaci di parlare ma non sanno fare altro che fischiare, quindi occorre informarsi per bene. Fra quelli cui vale la pena di provare ci sono il parrocchetto undulato, quello monaco, il pappagallino amazzonico e il merlo indiano.
Visto che si tratta di animali sociali, la prima cosa da fare è creare un rapporto speciale con il volatile in maniera tale da familiarizzare con il suono della voce e impari ad avere fiducia. Il tono deve essere calmo e pacato.
Altro segreto è quello di passare del tempo, quotidianamente, a giocare con il pappagallo così da creare un legame positivo e disteso.
A questo punto, si può iniziare a pianificare le lezioni. Ogni seduta deve essere veloce, ma deve avere una frequenza regolare: vanno bene anche cinque minuti da due a cinque volte al giorno.
Quali parole possiamo insegnare al nostro amico con le ali? Di certo, bisogna iniziare con termini semplici come un ciao, buongiorno, buonanotte e, naturalmente, con il suo nome.
Ovviamente, il trucco è di ripetere spesso la parola affinchè possa ben memorizzarla.
Ogni piccolo successo va premiato e incoraggiato. Altro suggerimento è di mettersi di fronte al pappagallo e fare in modo che possa osservare i movimenti della bocca, e magari associare un gesto ad ogni parola. Per esempio, dire Su o Giù ogni volta che, appoggiato sul nostro braccio, gli facciamo fare questo movimento.
Con tanta pazienza e tranquillità si possono ottenere i risultati sperati!
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture