15/10/2025 - 07:38
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Il maialino nano può essere un animale domestico?

Il maialino nano può essere un animale domestico?

In Europa, la popolarità dei maialini nani cresce, simili a mini suini con abitudini affettuose e igieniche. L'adozione è possibile, ma richiede spazio e attenzione.

by wesart
Novembre 14, 2022 - Updated On Febbraio 22, 2024
in Animali Domestici
Reading Time: 4 mins read
625
Il maialino nano può essere un animale domestico?
946
CONDIVISIONI
4.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

In America la scelta di adottare un maialino nano è da tempo considerata una consuetudine, ma negli ultimi anni la tendenza si sta diffondendo rapidamente in molti paesi dell’Europa.

Viene definito ‘’nano’’ a causa delle sue dimensioni contenute, ma in realtà il maialino thailandese (o vietnamita) è tutt’altro che piccolo: pur non raggiungendo le misure tipiche della sua sottospecie (Sus domesticus) gli adulti arrivano a pesare tra i 40 kg ed i 90 kg. Mangiano un po’ di tutto: verdura, frutta, legumi, ghiande e farinacei sono gli alimenti principali; mentre in natura si nutrono di insetti, lumache e piccole rane. In sostanza possiamo dire di trovarci di fronte ad una versione in miniatura del suino domestico, che si differenzia ulteriormente da quest’ultimo per le orecchie verticali e la coda dritta. Un altro tratto peculiare di questa interessante varietà risiede nell’addome particolarmente pronunciato, una simpatica caratteristica che nel corso del tempo ha portato ad attribuirgli il nome di ‘’maialino pancia a tazza’’.

Il maialino nano può essere un animale domestico

Crescita, abitudini e carattere

Appena nati i maialini nani sono veramente adorabili, pesano circa 2 kg e presentano un mantello di pelo che può essere bianco, nero o misto. Complice il loro rinomato appetito, crescono velocemente aumentando di peso anche dopo la maturità. In un ambiente in grado di offrirgli condizioni di vita ottimali vivono ben oltre i 15 anni. Contrariamente a quello che si può pensare, i maialini pancia a tazza amano prendersi cura della propria igiene, in modo per certi versi simile ai felini, tant’è che si abituano subito all’utilizzo esclusivo della lettiera. Al contrario dei gatti, però, questi ‘’piccoli’’ suini adorano tantissimo l’acqua, al punto da non dire mai di no al piacere di un bel bagno fresco. Dopo essersi abituati alle mura domestiche sono affettuosi e socievoli con tutti i membri della famiglia, soprattutto con i bambini.

Maialino in casa

Oggi adottare un maialino nano è abbastanza semplice: costano intorno ai 100 euro e possono essere acquistati presso un allevamento specializzato. Superati i falsi miti che raccontano di quanto questi animali amino la sporcizia, passando le giornate a rotolarsi nel fango – lo fanno, ma solo per liberarsi da fastidiosi parassiti – bisogna ammettere che non esistono particolari ‘’controindicazioni’’ da comunicare a chi sta pensando di adottarne uno. Attenzione però, ciò non vuol dire che siano animali semplici da gestire: in primis hanno bisogno di spazio, tanto spazio, per cui se non si dispone di un giardino molto grande è assolutamente il caso di rivalutare l’adozione. In secondo luogo, il territorio: gli estranei saranno sempre un motivo valido per renderli nervosi. Infine, sono davvero insaziabili, perennemente alla ricerca di qualcosa da mangiare, abituarli ad una alimentazione equilibrata può tramutarsi in una vera impresa; dalla quale, difficilmente, si uscirà vincitori.

Articoli correlati:

A Biella il primo ambulatorio veterinario sociale
Al Condomicio, la vacanza All inclusive per gatti
Dopo Biella, apre a Novara un ambulatorio veterinario sociale
Cat sitter, il lavoro per chi ama avere cura dei gatti
Tags: animale domesticomaialino nano
Condividi378Invia
Articolo Successivo

Le api si stanno estinguendo: cosa succederà al nostro pianeta?

Articolo Successivo
Le api si stanno estinguendo: cosa succederà al nostro pianeta?

Le api si stanno estinguendo: cosa succederà al nostro pianeta?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}