Lavare i denti del cane è essenziale per la sua salute generale, anche se molti proprietari non ne sono consapevoli o trovano difficile farlo quotidianamente.
I veterinari raccomandano di abituare i cani alla pulizia dei denti fin da cuccioli, in modo che diventi una pratica naturale e ben accettata. Pulire i denti rimuove batteri e placca, prevenendo la formazione di tartaro.
Se non si lavano i denti, i nostri cani possono incorrere in malattie paradontali e gengiviti. Queste patologie, se trascurate, possono provocare infezioni che si diffondono nel corpo, mettendo in pericolo organi vitali e compromettendo seriamente la salute dell’animale. Per questo è importante provvedere a questa pratica con regolarità al fine di ridurre i rischi di incorrere in malattie connesse alla scarsa pulizia dei denti.
Per spazzolare correttamente i denti del cane, è consigliato l’uso di un dentifricio enzimatico specifico per animali e uno spazzolino adatto, come uno spazzolino da dito o una garza. Sarebbe opportuno praticare una tecnica specifica: il movimento, infatti, dovrebbe essere delicato e circolare, mantenendo un angolo di 45 gradi. Nonostante il processo possa sembrare complesso, i veterinari assicurano che, con un approccio positivo e tanta pazienza, il cane si abituerà alla routine.
Nel caso in cui dobbiamo fare i conti con cani che non tollerano lo spazzolino, esistono soluzioni alternative. Si possono, ad esempio, utilizzare appositi snack dentali e giocattoli masticabili certificati dal Veterinary Oral Health Council (VOHC). Questi prodotti, pur non sostituendo la pulizia diretta, possono però aiutare a ridurre l’accumulo di placca e migliorare l’alito. Ovviamente questi ‘sostituti’ non rappresentano un’alternativa perfetta alla pulizia quotidiana dei denti del nostro cane, per questo è consigliabile di provare a far abituare il cane a sottoporsi alla pulizia dei denti al fine di migliorare il suo benessere e prevenire problemi di salute futuri.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture