15/10/2025 - 16:10
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Tutto ciò che c’è da sapere sulle assicurazioni per animali

Tutto ciò che c’è da sapere sulle assicurazioni per animali

Cosa coprono, quando farle e quanto costano

by wesart
Aprile 30, 2024
in Animali, Animali Domestici
Reading Time: 4 mins read
483
Tutto ciò che c’è da sapere sulle assicurazioni per animali

Tutto ciò che c’è da sapere sulle assicurazioni per animali

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Avere un animale domestico significa prendersene cura sempre, fare attenzione ai suoi bisogni e alle sue necessità. Adottare un pet significa anche essere disposti ad assumersi delle responsabilità e farsi carico di qualsiasi bisogno e necessità per la salute dell’amico a quattro zampe. A cominciare dalle spese mediche per garantirne la salute. Le cure mediche necessarie per garantire il benessere dell’animale comprendono visite e controlli periodici dal veterinario al fine di prevenire eventuali patologie sottoponendo il pet a tutte le vaccinazioni obbligatorie. Le spese per garantire la salute del proprio animale domestico sono tante, soprattutto se si tratta di spese improvvise che possono incidere sul bilancio familiare. Per tale ragione sono disponibili assicurazioni per animali.

Come funzionano le assicurazioni per animali

Le polizze assicurative per gli animali domestici sono sempre più diffuse. Nello specifico, queste sono state pensate per offrire un sostegno ai proprietari di animali domestici, che spesso si trovano a dover far fronte a numerose spese improvvise legate alla gestione dell’amico peloso. La polizza assicurativa per pet va a coprire tutte le spese veterinarie di cui l’animale potrebbe avere bisogno in futuro. Ma non è tutto, poiché spesso coprono anche eventuali danni a terze persone o alle cose, nonché l’assistenza legale.

Tutto ciò che c’è da sapere sulle assicurazioni per animali

Cosa rimborsa l’assicurazione per il cane

In pratica la compagnia di assicurazioni si fa carico, tramite la polizza stipulata, di tutte le spese legate al tuo animale domestico. Ad esempio, se il tuo cane o gatto deve sottoporsi a un intervento chirurgico la compagnia assicurativa si fa carico di rischio, in modo che tu possa ottenere il rimborso delle spese veterinarie, di quelle relative alla degenza in clinica e delle terapie. Oppure se il tuo pet ha morso o aggredito qualcuno, l’assicurazione rimborserà la cifra spesa in caso di risarcimento o in caso di danni da parte del tuo animale. Oltre al rimborso delle spese, alcune polizze offrono anche l’assistenza legale, in caso fosse necessario l’intervento di un avvocato.

L’assicurazione per gli animali domestici è obbligatoria solo in alcuni casi specifici, e non dipende più dalla razza del pet. Per quanto riguarda i cani, ad esempio, fino al 2009 vi era un registro delle razze considerate più pericolose, per le quali vi era l’obbligo di assicurazione. Successivamente, questo elenco è stato abolito, poiché è stato stabilito che la responsabilità del comportamento del proprio pet dipende dal padrone che è il primo responsabile. Quindi, l’assicurazione per i cani non è obbligatoria tranne in caso di segnalazione specifica da parte del veterinario, oppure se il pet è stato già precedentemente segnalato per comportamenti violenti e inserito nel Registro dei cani dichiarati ad alto rischio di aggressività.

Quanto costa in media un’assicurazione per cani

Il costo di un’assicurazione per animali varia e dipende da diversi fattori, come la tipologia di animale, la razza, l’età e la città di residenza. Ad esempio, il costo della polizza per il cane sarà più alto rispetto a quella per un gatto. La razza incide sul costo dell’assicurazione, poiché la polizza per un barboncino sarà, ovviamente, più bassa rispetto a quella stipulata per un rottweiler. Per quanto riguarda l’età, ad esempio, un cane giovane ha meno probabilità di ammalarsi e quindi almeno inizialmente si prevedono bassi costi per questioni mediche. Infine il costo delle polizze assicurative varia in base alla città: in una grande metropoli il costo sarà sicuramente maggiorato.

Articoli correlati:

Nuove regole per tutelare cani e gatti dal commercio illegale
La pulizia del cane è importante: tuteliamo zampe e orecchie
Come scegliere un cane da appartamento
L’elefante ‘suda’ dalle orecchie
Tags: animaliassicurazionecanecanigattigattospese
Condividi296Invia
Articolo Precedente

La zanzara della malaria di nuovo in Italia dopo oltre mezzo secolo

Articolo Successivo

Portare il gatto al guinzaglio può avere effetti benefici sul nostro amico peloso

Articolo Successivo
Portare il gatto al guinzaglio può avere effetti benefici sul nostro amico peloso

Portare il gatto al guinzaglio può avere effetti benefici sul nostro amico peloso

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}