Home » Tutto ciò che vuoi sapere sui criceti
I criceti sono adorabili roditori con un corpo compatto, rotondo, zampe piccole e una coda. Esistono diverse specie, tra cui il criceto dorato o siriano (Mesocricetus auratus), i criceti nani come il siberiano (Phodopus sungorus), il Roborovskii o criceto del deserto (Phodopus roborovskii), il criceto russo di Campbell (Phodopus campbelli) e il criceto cinese (Cricatus griseus). La conoscenza delle caratteristiche specifiche di ciascuna specie è fondamentale per garantire cure e attenzioni adeguate.
Le specie più adatte alle relazioni sono il criceto nano siberiano e quello dorato, mentre le altre tendono a essere più forti e meno propense al contatto fisico. La territorialità è una caratteristica marcata. Per questo è consigliabile evitare di ospitarne due nello stesso ambiente. Le femmine, territoriali e leggermente più aggressive, richiedono particolare attenzione.
Per fornire al criceto un ambiente confortevole, la gabbietta deve essere ben ventilata con fondo solido, lettiera profonda e spazio per scavare nascondigli. Abbeveratoio, ciotola per il cibo e un’area per correre ed esplorare completano la disposizione perfetta per il nostro piccolo amico. La posizione della gabbia deve essere scelta con attenzione. È necessario, infatti, proteggere il criceto da eventuali fastidi causati da altri animali domestici.
La pulizia settimanale è essenziale, includendo la gabbia, gli accessori e i contenitori del cibo. Per l’alimentazione è consigliabile consultare il veterinario per un consiglio personalizzato. Cibi per roditori, in forma di pellet, sono certamente adatti e in più offrono un alto apporto proteico. Verdure come insalata, zucca e prezzemolo possono essere aggiunte alla dieta.
I criceti amano l’attività fisica e il gioco. L’aggiunta di una zona giochi con scatole forate, ruote e tubi di cartone permette loro di muoversi, giocare e divertirsi. Considerando questi aspetti nella cura quotidiana, i criceti possono crescere felici e sani in un ambiente adatto alle loro esigenze.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture