15/10/2025 - 08:18
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » In vacanza al mare col tuo cane: le regole da seguire

In vacanza al mare col tuo cane: le regole da seguire

Massima libertà al mare con il tuo cane: regole, precauzioni e divertimento. Un promemoria per una vacanza a 4 zampe.

by wesart
Luglio 11, 2023 - Updated On Febbraio 26, 2024
in Animali, Animali Domestici, Animali e Ambiente
Reading Time: 3 mins read
483
Cani in vacanza al mare

Cani in vacanza al mare

747
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Se hai deciso di trascorrere la tua vacanza al mare, puoi assolutamente portare con te il tuo amico a quattro zampe. Ecco un piccolo promemoria di ciò che non devi dimenticare per rendere il soggiorno il più piacevole possibile per entrambi.

Indipendentemente se preferisci una spiaggia libera o attrezzata, è importante informarsi sulle restrizioni applicate da Comune, Provincia, Regione o Capitaneria di Porto riguardo agli stabilimenti balneari. Non in tutte le spiagge libere è consentito l’accesso ai cani e solo in alcune sono presenti punti di acqua dolce per sciacquare il sale. Inoltre, se desideri fare una passeggiata lungo la spiaggia, fai attenzione poiché spesso ci sono limitazioni di spazio e orario. Non sempre è possibile fare il bagno con il tuo amico a quattro zampe.

Quanto al guinzaglio, potrebbe essere obbligatorio portarlo sempre con te. Tuttavia, in alcune aree ci sono spazi appositamente dedicati in cui i cani possono essere lasciati liberi di correre. In alcuni casi potrebbe essere necessario anche indossare la museruola.

Come in qualsiasi altro luogo, è fondamentale comportarsi con massima educazione: evita di disturbare la quiete pubblica, pulisci sempre i bisogni del tuo cane e assicurati che non si comporti in modo troppo esuberante infastidendo gli altri.

In vacanza al mare col tuo cane le regole da seguire

Le precauzioni per il caldo

Nelle spiagge attrezzate per cani di solito sono disponibili i servizi di base come ciotole, doccino e area di sgambamento. Le strutture specializzate possono offrire anche un dog sitter, un educatore, un’area per la toelettatura, gazebo, ombrelloni recintati, veterinario di guardia, snack e menu dedicati ai cani.

Ricorda sempre di portare con te una crema solare specifica per i cani: anche loro rischiano di scottarsi, soprattutto se hanno il pelo bianco o corto. Applica la crema solare sulle parti senza peli. I cuscinetti delle zampe possono anche bruciarsi sulle sabbie bollenti. Puoi prevenire questo rischio utilizzando apposite scarpine e applicando un unguento lenitivo.

Dopo ogni bagno, sciacqua attentamente il tuo cane con acqua dolce in modo che il sale non irriti la sua pelle causando dermatiti. Presta anche attenzione all’asciugatura, controllando accuratamente l’area delle orecchie per prevenire otiti e irritazioni.

Attenzione ai colpi di calore

Uno dei pericoli maggiori per i cani durante l’estate sono i colpi di calore. Ricorda che i cani non sudano attraverso la pelle, ma regolano la temperatura corporea tramite la respirazione accelerata e la dispersione del calore dalle zampe. Per prevenire il colpo di calore, assicurati di avere sempre acqua fresca e pulita a disposizione e un posto tranquillo all’ombra.

A causa del loro meccanismo di termoregolazione, le razze brachicefale (dal muso schiacciato) sono particolarmente a rischio.

Prima di partire, assicurati di conoscere i contatti delle cliniche veterinarie nella zona e i relativi orari di apertura. Se il tuo cane manifesta sintomi come ipertermia, vomito, diarrea, perdita di orientamento, salivazione eccessiva o gengive arrossate, è fondamentale intervenire tempestivamente.

Inoltre, ricorda che anche l’acqua di mare può avere effetti potenzialmente tossici: l’ingestione eccessiva di cloruro di sodio può causare ipernatriemia.

Anche il cane è in vacanza

Infine, è vero che siamo in vacanza e desideriamo rilassarci e divertirci a modo nostro, ma non dimentichiamo che anche il nostro cane merita una vacanza. Cerca di adattarti al suo ritmo e di non costringerlo a fare attività che non desidera, come ad esempio entrare in acqua: non tutti i cani sono abili nuotatori e non tutti amano il mare. Soprattutto se è la prima volta, a causa delle correnti e delle onde, il tuo compagno potrebbe essere spaventato o insicuro. Rispettalo e consentigli di vivere questa esperienza gradualmente, passo dopo passo.

Per farlo sentire a suo agio, porta con te i suoi giocattoli e gli oggetti familiari. Tieni a portata di mano anche qualche snack per premiarlo durante le giornate al mare.

Articoli correlati:

Festa di compleanno per Fido, ecco i consigli
Romania, la convivenza con gli orsi è sempre più difficile
Grosso ma buono: le caratteristiche del Mastino Napoletano
Quali piante mangiano gli elefanti? Dipende da gusti ed esigenze
Tags: canemareregolevacanza
Condividi299Invia
Articolo Precedente

L’orango di Sumatra rischia l’estinzione

Articolo Successivo

All’Enpa di Genova è in cura un falco pecchiaiolo

Articolo Successivo
Un falco pecchiaiolo

All’Enpa di Genova è in cura un falco pecchiaiolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}