Home » Panda giganti cinesi in arrivo allo zoo di Washington
Bao Li e Qing Bao, due panda giganti di tre anni, sono partiti dalla Cina per raggiungere lo zoo di Washington. Questo viaggio è il risultato di un accordo decennale di riproduzione e ricerca, stipulato tra Cina e Stati Uniti. La China Wildlife Conservation Association ha confermato che tutto è stato pianificato per garantire l’arrivo sicuro degli animali. Il programma è un importante segnale di distensione tra le due nazioni, dopo che le relazioni si erano irrigidite e molti panda erano stati restituiti alla Cina negli ultimi anni.
La “diplomazia dei panda” ha avuto origine con la storica visita del presidente americano Richard Nixon in Cina nel 1972, quando Pechino inviò in regalo i primi panda giganti agli Stati Uniti. Più recentemente, durante un vertice tra i presidenti Xi Jinping e Joe Biden, la Cina ha deciso di inviare nuovi panda come simbolo di amicizia tra i due popoli. Dopo l’arrivo di due panda a San Diego, i nuovi arrivi a Washington hanno riacceso l’entusiasmo del pubblico americano, che attende con impazienza di poter vedere Bao Li e Qing Bao.
Lo Smithsonian National Zoo si sta preparando meticolosamente per accogliere i panda. Le strutture dedicate agli orsi sono state rinnovate, includendo vasche per il bagno e spazi per foraggiamento che imitano l’ambiente naturale. Tuttavia, il pubblico dovrà aspettare almeno un mese per vederli, poiché i panda saranno messi in quarantena all’arrivo per acclimatarsi al loro nuovo habitat. Durante il viaggio, Bao Li e Qing Bao saranno alimentati con una dieta speciale che comprende germogli di bambù, carote e pane di mais cinese, garantendo loro il massimo comfort fino alla destinazione finale.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture