Home » Zerynthia cassandra: dopo anni di oblio avvistate di nuovo in Toscana
Il 29 aprile, durante un’escursione organizzata nell’ambito del progetto UrBeauty, una volontaria ha individuato un esemplare di Zerynthia cassandra. La farfalla, scomparsa da decenni dalle zone fiorentine, rappresenta un ritrovamento eccezionale che ha sorpreso i ricercatori. “Nonostante i cambiamenti ambientali dovuti all’urbanizzazione, la presenza di Zerynthia cassandra indica che il deterioramento dell’ecosistema potrebbe essere meno grave di quanto temuto”, spiega Leonardo Dapporto, responsabile del progetto.
UrBeauty è un progetto di citizen science che mira a monitorare la biodiversità urbana e peri-urbana di Firenze. Attraverso escursioni e attività di ricerca, i ricercatori e i volontari raccolgono dati sulla presenza di diverse specie, tra cui insetti, uccelli e piante. “Ogni specie, anche la più piccola, gioca un ruolo fondamentale nell’equilibrio dell’ecosistema”, sottolinea Dapporto. “UrBeauty vuole sensibilizzare il pubblico sull’importanza della biodiversità e promuovere azioni concrete per la sua tutela”.
La scoperta della Zerynthia cassandra ha acceso una nuova speranza per la conservazione della biodiversità urbana a Firenze. I ricercatori studieranno l’habitat di questo raro lepidottero per identificare le minacce e sviluppare strategie di tutela efficaci. “È importante ricordare che la salvaguardia della biodiversità non deve basarsi solo sull’estetica“, conclude Dapporto. “Ogni specie, indipendentemente dal suo aspetto, ha un valore inestimabile e merita di essere protetta”.
Il progetto UrBeauty dimostra come la citizen science possa essere uno strumento prezioso per la ricerca e la conservazione della biodiversità. Coinvolgendo il pubblico in attività di monitoraggio e sensibilizzazione, UrBeauty promuove una cultura del rispetto per l’ambiente e incoraggia la partecipazione attiva alla tutela del nostro pianeta.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture