15/10/2025 - 15:24
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Boom del cibo per animali in Italia: oltre 3 miliardi nel 2023

Boom del cibo per animali in Italia: oltre 3 miliardi nel 2023

Gli italiani amano i loro animali domestici e lo dimostrano anche a tavola. Nel 2023, il mercato del pet food in Italia ha raggiunto un valore di oltre 3 miliardi di euro, con una crescita del 13,4% rispetto all'anno precedente.

by Enrico Russo
Maggio 11, 2024
in Animali, Animali Domestici, News
Reading Time: 4 mins read
484
Boom del cibo per animali in Italia: oltre 3 miliardi nel 2023
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cani e gatti sono i re indiscussi del mercato. Gli alimenti per felini rappresentano il 55,3% del totale, con un fatturato di oltre 1,6 miliardi di euro, mentre quelli per cani si attestano al 44,7% con un valore di 1,3 miliardi di euro.

Tra i diversi tipi di cibo, quello umido è il più apprezzato. Vale il 54,4% del mercato e ha registrato un aumento del 13,4% nel 2023, sia in termini di valore che di volumi. Segue il cibo secco, che rappresenta il 40,8% del mercato con una crescita del 13,4% in valore.

Oltre a cani e gatti, in Italia ci sono milioni di altri animali da compagnia. Pesci, uccelli, piccoli mammiferi e rettili popolano le nostre case e hanno esigenze alimentari specifiche. Il loro mercato è in crescita: nel 2023 ha raggiunto i 14 milioni di euro presso la Grande Distribuzione Organizzata, con un aumento del 5,8% rispetto all’anno precedente. In questo segmento, gli alimenti per uccelli sono i piĂą venduti (quasi il 45% del valore), seguiti da quelli per roditori (34% del totale).

La crescita del mercato del pet food riflette l’amore e l’attenzione che gli italiani riservano ai loro animali da compagnia. Sono visti come veri e propri membri della famiglia e il loro benessere è una prioritĂ . Per questo, i proprietari sono disposti a spendere di piĂą per prodotti di qualitĂ  che garantiscano loro una vita sana e felice.

Questo trend è destinato a continuare anche in futuro. L’aumento delle famiglie single e senza figli, l’invecchiamento della popolazione e la maggiore sensibilitĂ  verso il benessere animale sono tutti fattori che contribuiranno alla crescita del mercato del pet food nei prossimi anni.

Boom del cibo per animali in Italia: oltre 3 miliardi nel 2023

Quale è il cibo migliore per il gatto?

Non esiste un cibo per gatti “migliore” in assoluto, in quanto dipende da diversi fattori come etĂ , razza, stile di vita e condizioni di salute del micio.

Tuttavia, possiamo dare alcune indicazioni generali:

  • Scegli un cibo di alta qualitĂ : ricco di proteine nobili (pollo, pesce, coniglio), povero di cereali e con un contenuto di grassi adeguato.
  • Opta per cibo umido e secco in combinazione: il cibo umido fornisce idratazione e nutrienti essenziali, mentre il secco aiuta a mantenere l’igiene orale.
  • Leggi attentamente l’etichetta: controlla la lista degli ingredienti e assicurati che i primi posti siano occupati da proteine di alta qualitĂ .
  • Consulta il veterinario: in caso di dubbi o esigenze specifiche, il veterinario saprĂ  consigliarti il cibo piĂą adatto al tuo gatto.

Qual è il cibo che piace di più ai cani?

Ecco alcune categorie di alimenti molto amati dai nostri amici a quattro zampe:

  • Carne e pesce: fonti eccellenti di proteine, apprezzate da cani di ogni razza e taglia. Pollo, manzo, tacchino, coniglio, agnello, salmone, tonno e sgombro sono solo alcuni esempi.
  • Formaggio: un toccasana per molti cani, da somministrare però con cautela data la sua elevata ricchezza di grassi.
  • Uova: ottima fonte di proteine e vitamine, possono essere somministrate ai cani sia cotte che crude (il tuorlo crudo è particolarmente gradito).
  • Pane e pasta: con moderazione, possono essere dati ai cani come spuntino. Meglio se integrali e privi di sale.

Oltre a questi alimenti generici, è importante ricordare che alcuni cani possono avere allergie o intolleranze alimentari. In questi casi, è fondamentale individuare la causa del problema ed eliminare dalla dieta del cane l’alimento responsabile.

E’ sempre consigliabile consultare il veterinario per definire la dieta piĂą adatta al proprio cane, tenendo conto di etĂ , razza, stile di vita e condizioni di salute.

Articoli correlati:

Api vittime delle vespe orientalis: è allarme a Roma
Stambecchi attivi di notte, la colpa è del riscaldamento globale
Castoro day, il roditore ingegnere dell'ambiente
Scoperto in Amazzonia un anaconda lungo 8 metri
Tags: canigattimercato del pet foodPet economypet fooduccelli
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Vita dei gatti: quanto dura in media? E quali gatti vivono di piĂą?

Articolo Successivo

Cani aggressivi, a Napoli un corso per i padroni

Articolo Successivo
Cani aggressivi, a Napoli un corso per i padroni

Cani aggressivi, a Napoli un corso per i padroni

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversitĂ  bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiositĂ  elefanti enpa estinzione etĂ  farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitĂ  volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĂ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}