Home » Catania, liberati rottweiler tenuti in pessime condizioni
I cani, sfruttati per la riproduzione e la vendita, erano confinati in box, casse di legno e trasportini di plastica, privati di luce, aria e acqua. “Erano reclusi in condizioni da incubo, costretti a vivere tra le proprie deiezioni senza nemmeno avere accesso all’acqua”, ha dichiarato Tiziana Genovese, coordinatrice delle guardie zoofile Oipa di Catania e provincia. I cuccioli erano segregati nei trasportini, posti sopra le casse dove erano rinchiusi gli adulti, esposti a spigoli taglienti e privazioni alimentari. Ora ospitati in un canile, gli animali hanno finalmente accesso alle cure necessarie dopo un periodo di abusi e negligenze che ha suscitato profonda indignazione nella comunità locale.
I Rottweiler sono generalmente fiduciosi, coraggiosi e devoti alla loro famiglia. Sono noti per essere protettivi e possedere un forte istinto territoriale, rendendoli ottimi cani da guardia. Tuttavia, con una socializzazione adeguata fin da cuccioli e un addestramento coerente, possono essere anche affettuosi e giocosi. Questa razza è protettiva nei confronti della famiglia e del territorio, ma può mostrare comportamenti aggressivi se non socializzata adeguatamente fin da cucciolo. Un addestramento appropriato e una gestione attenta sono fondamentali per canalizzare la loro energia in modo positivo e prevenire situazioni indesiderate.
Un Rottweiler può crescere fino a raggiungere un’altezza alla spalla di circa 56-69 cm per i maschi e 51-61 cm per le femmine. Il peso può variare considerevolmente, ma generalmente si aggira tra i 45 e i 60 kg per i maschi e tra i 35 e i 48 kg per le femmine.
La durata di vita media di un Rottweiler è di circa 9-12 anni. Come con molte razze di taglia grande, la salute e il benessere dipendono dalla corretta alimentazione, esercizio fisico regolare e cure veterinarie preventive.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture