Home » Elefanti, l’India procede al loro censimento
Il censimento arriva in un momento critico, poiché il numero di incidenti mortali causati dagli elefanti è in aumento dall’inizio del decennio. Secondo le statistiche recenti, oltre 500 persone muoiono ogni anno in India a causa di scontri con gli elefanti. Parallelamente, almeno 100 elefanti vengono uccisi annualmente, vittime di bracconieri che trafficano avorio, avvelenamenti, fulminazioni da cavi elettrici o scontri con treni.
Particolarmente colpito è lo Stato nordorientale dell’Assam, che ospita un quinto della popolazione di elefanti indiani. Qui, l’espansione non pianificata delle attività umane e l‘aumento della popolazione stanno causando una distruzione e frammentazione dell’habitat degli elefanti. Le vallate tra i fiumi Brahmaputra e Barak, così come le colline del Barail, sono diventate aree critiche dove la coesistenza tra esseri umani ed elefanti è sempre più difficile.
L’obiettivo del censimento è duplice: fornire una stima accurata della popolazione di elefanti e sviluppare strategie di conservazione efficaci che riducano i conflitti tra elefanti e comunità umane. I risultati del censimento, che saranno presentati a breve, forniranno un quadro chiaro della situazione attuale e guideranno le future politiche di gestione della fauna selvatica.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture