15/10/2025 - 09:36
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » I cani possono essere addestrati anche online

I cani possono essere addestrati anche online

Un recente studio condotto dal Dipartimento di Etologia dell'Università Eötvös Loránd di Budapest ha rivelato che i cani sono in grado di emulare le azioni umane osservate in proiezioni video bidimensionali. La ricerca, pubblicata su "Biologia Futura", ha dimostrato che le capacità cognitive dei cani nel replicare azioni viste su schermo sono comparabili alle loro esperienze quotidiane di osservazione diretta degli esseri umani.

by Enrico Russo
Maggio 17, 2024
in Animali, Animali Domestici, News
Reading Time: 3 mins read
460
I cani possono essere addestrati anche online
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Utilizzando il metodo di addestramento “Do as I Do”, i ricercatori hanno addestrato due cani, Tara, un Golden Retriever maschio, e Franc, un Labrador Retriever femmina, a riprodurre azioni umane. Inizialmente, i cani hanno osservato le azioni dal vivo, per poi essere esposti a proiezioni video a grandezza naturale trasmesse in streaming tramite software di conferenze online. Questo setup permetteva un’interazione in tempo reale tra i cani e i loro proprietari, che si trovavano in remoto.

Durante gli esperimenti, i proprietari eseguivano varie azioni davanti alla telecamera del loro dispositivo, invitando verbalmente i cani a replicarle. Ad esempio, un proprietario poteva girare in cerchio davanti alla telecamera e chiedere al cane di fare lo stesso. I cani, dopo aver osservato questa azione sullo schermo, dovevano ripeterla.

L’esperimento ha testato la capacità dei cani di imitare azioni osservate da tre diverse angolazioni della telecamera: frontale, laterale e dall’alto. Le azioni testate includevano camminare all’indietro, ruotare orizzontalmente, premere il pulsante di un cicalino e sdraiarsi.

I risultati dello studio sono significativi, poiché dimostrano che i cani possono essere addestrati efficacemente anche a distanza, utilizzando strumenti digitali. 

I cani possono essere addestrati anche online

Quante lezioni servono per addestrare un cane?

Il numero di lezioni necessarie per addestrare un cane dipende da vari fattori, ma con un addestramento regolare e coerente, i risultati possono essere raggiunti in un periodo ragionevolmente breve per le abilità di base, mentre compiti più complessi richiedono un impegno più lungo.

Quanto costa un corso per educatore cinofilo?

  • Quando si sceglie un corso per diventare educatore cinofilo, è importante considerare non solo il costo, ma anche la qualità del programma, la reputazione dell’istituto, le qualifiche degli istruttori e le opportunità di pratica e networking che offre. Assicurarsi che il corso sia riconosciuto da associazioni professionali nel settore cinofilo può anche essere un fattore determinante per garantire la validità della certificazione ottenuta.
  • Brevi seminari o workshop introduttivi: Possono costare tra i 100 e i 300 euro per sessioni di uno o due giorni. Questi sono spesso utilizzati come introduzione alla professione.
  • Corsi di certificazione di base: I corsi che offrono una formazione iniziale e una certificazione di base possono costare tra i 1.000 e i 3.000 euro. Questi corsi generalmente durano da poche settimane a qualche mese e coprono le basi dell’addestramento e del comportamento canino.

Articoli correlati:

Il mammut veniva cacciato con le picche e non con le lance: la scoperta di Berkeley
Miao! Ecco perchè il gatto miagola
Celebrato a Campobasso il primo matrimonio fra cani
La fitoterapia può aiutare anche i nostri animali domestici
Tags: addestramento caniaddestramento canino onlinedispositivostudio sui canitelecamere
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Pesci gioiello: Via al campionato delle carpe Koi a Cremona

Articolo Successivo

Le balene della costa israeliana sono quelle più a rischio

Articolo Successivo
Le balene

Le balene della costa israeliana sono quelle più a rischio

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}